
Atletica
Pioggia di iscritti all’Ecomaratona di Milano
L’appuntamento di domenica 15 dicembre, disegnato nell’affascinante scenario dell’Ippodromo di San Siro grazie alla collaborazione di Snaitech, sta per toccare il tetto dei 300 partecipanti
L’appuntamento di domenica 15 dicembre, disegnato nell’affascinante scenario dell’Ippodromo di San Siro grazie alla collaborazione di Snaitech, sta per toccare il tetto dei 300 partecipanti
Sarà la Varese City Run a chiudere la grande settimana di sport per la città di Varese. Dopo la Tre Valli Varesine, si scende dalla bicicletta e si va di corsa. Ad ognuno la sua distanza preferita
Al termine della due giorni di gare, la OSA ha ottenuto un onorevolissimo 6° posto che rappresenta un importante obiettivo raggiunto considerata anche la giovane età delle atlete in gara
A illuminare la serata ci ha pensato Gianmarco Tamberi, il saltatore in alto italiano che ha deluso a Parigi a causa di diversi problemi fisici, ma che nel Galà di Bellinzona ha vinto con un 2,27m che è anche il nuovo record del meeting
Gara che parte con il ricordo del sindaco di Castellanza Mirella Cerini. La 10 chilometri è di Matteo Borgnolo della Sport Project Vco. Nella categoria Donne vince Roberta Vignati
Organizzata dalla Pro Loco di Binago, la manifestazione promette un percorso di 6.5 km da percorrere in compagnia o, per i più allenati, tutto d’un fiato
Si svolgerà domani allo stadio Giuseppe Borri la 12esima edizione del trofeo organizzato dall’Atletica Bracco che esprime le migliori atlete del panorama giovanile italiano. Il presidente: “Qui abbiamo trovato la qualità che manca a Milano”
Anche il team di Osa Saronno Libertas alle gare ai Regionali Fisdir di sabato 11 maggio a Darfo Boario Terme, nel Bresciano
Il progetto LIUC Sport si concretizza con la prima edizione della LIUC RUN, corsa podistica di 7,5km non competitiva cronometrata
Dopo 4 emozionanti tappe in giro per l’Italia, l’edizione 2023 della corsa non agonistica ideata da Linus si conclude nel capoluogo lombardo dove 18 anni fa è nata. Appuntamento domenica 15 ottobre, ore 9.00
Dieci medagliati a Budapest, di cui quattro ori mondiali e sei ori olimpici in carica: un totale di 175 medaglie
Nella batteria di qualificazione il mezzofondista dell’Atletica Gavirate “stacca il pass” tagliando il traguardo alle spalle dell’olandese Laros. Mercoledì 9 agosto la finale
Erano in più di mille sabato 3 giugno per l’ottava edizione della corsa che parte dal ponte e attraversa il lungo Olona. Al termine, serata di festa e solidarietà
Nato a Lentate sul Seveso, in Brianza, il 23 novembre 1942, Ottolina è stato il miglior atleta italiano junior nei 100 metri nel 1960. Ha fatto parte del team GS G. Agusta Gallarate, il team di Ottavio Missoni ai tempi delle Olimpiadi del 1948
Fondazione Renato Piatti, in collaborazione con Milano Atletica, ha lanciato un progetto riabilitativo basato sull’atletica leggera per lo sviluppo delle autonomie e della coordinazione motoria per sette bambini con disturbo dello spettro autistico
Gli alunni della scuola primaria Galilei (IC Varese 3) hanno incontrato lo sportivo in vista del Mini Trail Eolo Campo dei Fiori
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»