
Cairate
Sul ponte di Cairate di corsa: la carica dei mille della Fulgor Run
Erano in più di mille sabato 3 giugno per l’ottava edizione della corsa che parte dal ponte e attraversa il lungo Olona. Al termine, serata di festa e solidarietà
Erano in più di mille sabato 3 giugno per l’ottava edizione della corsa che parte dal ponte e attraversa il lungo Olona. Al termine, serata di festa e solidarietà
Nato a Lentate sul Seveso, in Brianza, il 23 novembre 1942, Ottolina è stato il miglior atleta italiano junior nei 100 metri nel 1960. Ha fatto parte del team GS G. Agusta Gallarate, il team di Ottavio Missoni ai tempi delle Olimpiadi del 1948
Fondazione Renato Piatti, in collaborazione con Milano Atletica, ha lanciato un progetto riabilitativo basato sull’atletica leggera per lo sviluppo delle autonomie e della coordinazione motoria per sette bambini con disturbo dello spettro autistico
Gli alunni della scuola primaria Galilei (IC Varese 3) hanno incontrato lo sportivo in vista del Mini Trail Eolo Campo dei Fiori
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 marzo. Organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD e promossa da C.S.A.In (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni
L’atleta classe 1999, allenato dal varesino Silvano Danzi, protagonista di un’ottima partenza. Sul podio, dietro gli azzurri, Spagna e Francia
“L’associazione il Gabbiano ODV” invita tutti alla StraMatteotti, in programma domenica 9 ottobre. «Siamo tornati dopo mesi di lavoro con
Assente l’olimpionico Jacobs ha rappresentato l’Italia in uno dei più importanti eventi mondiali della Athletics Diamond League raggiungendo il sesto posto con 10’’25 nei 100 metri
La Stralunà torna a correre la sua 33a edizione, domenica 15 maggio, ritrovo e partenza presso il campo sportivo/palestra di via S. Lucio a Lonate Ceppino
L’atleta della Asd Your Difference, 42 anni, di Galliate Lombardo non si dà per vinto e da buon “ispiratore” raccoglie idee e pensieri per proiettarsi nel futuro in cerca di nuovi obiettivi e traguardi
A Provaglio d’Iseo Arnaboldi ha percorso 131,011 chilometri in 12 ore di corsa: “Vittoria dedicata a Luca e Simone, amici che non ci sono più ma sono sempre con me. Il mio obiettivo? La Nazionale, ma anche ispirare le persone a inseguire i loro sogni”
Masnago, le vie del quartiere e lo stadio Franco Ossola si sono riempiti di atleti, ma anche di tantissimi appassionati, famiglie e tanti curiosi lungo il percorso che si è snodato per le vie della città
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano