
Trasporti
Tutte le informazioni sullo sciopero dei treni e dei trasporti dell’8 marzo
È stato dichiarato come sciopero per le donne. Riguarderà Trenord ma anche Trenitalia, Italo e l’ATM di Milano: qui tutto quello che dovete sapere
È stato dichiarato come sciopero per le donne. Riguarderà Trenord ma anche Trenitalia, Italo e l’ATM di Milano: qui tutto quello che dovete sapere
Alessandro Alfieri (Pd) critico sulla nuova fase di “trattative” per arrivare ad una fusione. “Non si capisce se Maroni sia dietro questa imprudente accelerazione o se ne sia lavato le mani”
Il PD lombardo interviene sui nuovi assetti societari. «Il materiale rotabile è vecchio. È su questo che deve concentrare gli sforzi Regione»
Alla presentazione del piano trasporti Maroni riprende in mano il tema caldo e tocca anche l’ipotesi di aggregazione con ATM. Critiche da M5S e Legambiente
Martedì sera e mercoledì mattina il giornalista Simone Gambirasio si è trovato ancora a non poter accedere alla metro. Proseguono le sue denunce sull’accessibilità della città di Milano
Dopo le denunce di questi giorni il montascale che ha “intrappolato” Simone Gambirasio è tornato in servizio: «siamo prossimi a una conquista di indipendenza»
La bella lettera di Angela Gambirasio scritta al fratello, rimasto ieri “imprigionato” con la sua carrozzella su un montascale di Atm che si è guastato mentre lo trasportava. Parole che vi consigliamo di leggere e che fanno riflettere
Simone Gambirasio denuncia per l’ennesima volta il pessimo stato dei servizi di Atm per i disabili. “I problemi non si risolvono continuando a rimandarli e sperando che diventino il problema di qualcun altro”
L’azienda dei trasporti milanese ha introdotto una tariffa che premia chi si muove sui mezzi pubblici dopo le 9.30 del mattino
Investimento di 109 milioni. “Ultimo atto di una lunga serie di azioni strutturali”
Inquinamento in aumento: continua la battaglia allo smog puntando sui mezzi pubblici
La Confederazione unitaria di base rivendica nuove dotazioni e migliorie contrattuali
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti