
Marnate
Vandali distruggono le panchine del campo sportivo, rabbia a Marnate
La Pro loco di Marnate ha denunciato un atto di vandalismo avvenuto al campo sportivo di via San Carlo, dove sono state danneggiate alcune panchine
La Pro loco di Marnate ha denunciato un atto di vandalismo avvenuto al campo sportivo di via San Carlo, dove sono state danneggiate alcune panchine
Lunedì 15 febbraio la distruzione di vetri e porte ha costretto la soppressione di tre corse sulle linee bergamasche e due nel pavese. Nel 2019 spesi più di 1,5 milioni di euro per rimuovere i graffiti
Il sindaco Puggioni è amareggiato da una situazione che si protrae da due anni e che non sembra avere soluzione. L’incontro con i genitori di un gruppo di ragazzini non ha sortito gli effetti sperati
Ilblitz con cartelli divelti e rovesciati e vetri rotti venerdì notte. Grazie ai carabinieri e alla Polizia Locale di Luvinate sono già state accertate le responsabilità
I vandali hanno colpito nella notte di Capodanno nonostante il divieto di uscire di casa dopo le 22. L’amministrazione: «atti intollerabili»
Porta scassinata, vetrate infrante, danni a computer e stampante, libri e documenti gettati a terra. Il sindaco De Rocchi sporge denuncia, indagini per la Polizia Locale del Medio Verbano
Ancora una volta anonimi devastatori hanno preso di mira il piccolo edificio religioso di Erbamolle. Il presidente dell’associazione Ghiringhelli: “Rubata l’intera scena della natività”
Vetri rotti, immondizia ma anche escrementi umani intorno al piccolo santuario mariano che si trova all’imbocco del paese per chi proviene da Luino
La disavventura vissuta da una giovane frequentatrice di un noto locale della città denuncia ciò che è accaduto alla sua auto (e non solo alla sua) lasciata nel parcheggio interno
I due episodi lo scorso fine settimana. Il sindaco: «Denunciamo ai carabinieri»
Rotti vetri di una azienda e rovinate alcune auto parcheggiate
Due settimane fa il sindaco si era sfogato su Facebook per la poca educazione. La scorsa notte nuovamente colpita via Milano ma i responsabili sono stati identificati, il sindaco: “Devono chiedere scusa alla città e pagare”
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino