
Busto Arsizio
Comicità e solidarietà all’Ite Tosi con “Non tutti rubano per nuocere”
La commedia portata in scena dai Divin Attori per raccogliere fondi a favore dell’Aubam
La commedia portata in scena dai Divin Attori per raccogliere fondi a favore dell’Aubam
L’associazione bustocca si appella alle famiglie che intendono provare l’esperienza dell’accoglienza di un bambino proveniente dalle zone del disastro nucleare del 1986
Anche quest’anno, grazie all’impegno di Aubam, una cinquantina di bambini e ragazzi ucraini potranno stare in Italia per un mese, ospitate da famiglie di Busto Arsizio e dintorni
Cerimonia al tempio civico con gli alunni della scuola Maria Immacolata, Aubam, Amici del Tempio Civico e Jci
Aubam e amministrazione bustocca hanno organizzato una giornata all’esposizione internazionale per i bambini ospitati in città grazie all’impegno di Antonio Tosi
Giovedì scorso, nell’Ufficio del Sindaco Gigi Farioli sono state consegnate all’Associazione Umanitaria Pro Bambini nel Mondo le liberalità del II° torneo di carte You Gi Oh
Dal 18 al 21 giugno nei locali della filiale di Piazza San Giovanni i volontari dell’associazione saranno presenti nella sede della banca per realizzare un importante evento di beneficenza
Da molti anni Aubam organizza l’arrivo di minori che vivono nelle zone contaminate dal disastro nucleare dell’86
Legambiente Busto Arsizio e Aubam (associazione che ospita bambini di Chernobyl) invtano i cittadini ad un incontro pubblico al circolo Acli di via Pozzi
Fra le curiosità del mercatino di piazza Santa Maria, anche le palline natalizie dipinte a mano, di tradizione ucraina. L’associazione raccoglie fondi a copertura dei viaggi dei ragazzi dalle zone colpite da Chernobyl
Spettacolo con gli Attori per Caso al Lux sabato 13 novembre, il ricavato andrà a coprire le spese di viaggio dei ragazzi ucraini che ogni giugno passano un mese a Busto per “disintossicarsi” dalla radioattività
Dal 4 all’11 luglio saranno ospitati nella storica colonia montana
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate