
Regione Lombardia
Nuove tariffe per il trasporto pubblico, l’Assessore Terzi: “Basta dare colpe alla Regione”
L’assessore regionale ai Trasporti spiega: "Decisione presa in autonomia dalle agenzie del trasporto locale"
L’assessore regionale ai Trasporti spiega: "Decisione presa in autonomia dalle agenzie del trasporto locale"
Via libera dal Consiglio dei Ministri allo stanziamento per evitare gli aumenti. L’intervento riguarda gli oneri di sistema
Il sindaco replica alle accuse della minoranza e chiarisce sugli aumenti ai servizi: «Cerchiamo di tenere i conti a posto. Ma su quei servizi ci puntiamo: stiamo preparando alcune iniziative per l’anno prossimo». Ma in città si sta preparando una raccolta firme
Pre-scuola, servizio compiti, ludoteca sono tre casi con sensibili aumenti. Viviamo Arsago chiede un’assemblea per discuterne
I genitori della scuola materna di Madonna in Campagna critici sui “ritocchi” e sulla comunicazione del Consorzio: “Ora ci sono trenta famiglie che non sanno se confermare l’iscrizione”
Secondo il Codacons gli aumenti di luce, gas, rc auto, benzina e autostrade peseranno parecchio sui bilanci degli italiani
Aumento delle tariffe, caos, ritardi: ai disagi di ogni giorno si aggiunge l’odissea dell’acquisto dei biglietti e del rinnovo dell’abbonamento. Ecco l’avventura di Andrea
Con il nuovo anno sono previsti rincari per trasporti e pedaggi, ma soprattutto per la Tares. Non si sa ancora se aumenteranno anche i prezzi per il consumo di acqua
Una valanga di rincari e nuove tasse in arrivo per i cittadini: l’aumento del pedaggio autostradale è stato solo l’inizio, ora tocca al canone poi ai rifiuti, a lettere e raccomandate, alle bollette
Ci sarà un incremento medio del 3,91 per cento. In Valle d’Aosta si pagherà fino al 14 per cento in più, il 13 per cento nel Veneto
Nel 2013 l’applicazione del nuovo metodo di aggiornamento della “quota energia” porterà ribassi di prezzo alle forniture di gas alle famiglie
I maxi sconti Eni sul self stanno per finire. Il picco nel Centro Italia, in Toscana e Liguria. Al Sud il diesel tocca 1,850 euro/litro, il Gpl a 0,824 euro/litro
In molti avevano criticato la scelta di aumentare il buono pasto di 50 centesimi al giorno da parte di Geasc e amministrazione. Ora i due enti forniranno risposte alle tante domande dei fagnanesi
Il nostro lettore Ivano ci scrive sorpreso e amareggiato per il rincaro del 11% del costo di un pasto. L’assessore tranquillizza: “Adeguamento al costo del pasto” ma per le fasce più deboli sconto dell’85%
Il peso dei rincari si abbatte sull’automobile, ma non risparmia le bollette e la televisione. Dopo la benzina salgono le tariffe autostradali
Il primo effetto della manovra Monti è quello che colpisce le tasche di tutti i cittadini. Se chi abita vicino al confine può “espatriare” verso prezzi più convenienti piangono le tasche di tutti gli altri automobilisti
Per una volta una uscita delle ragazze e dei ragazzi della onlus senza prendere il treno ma camminando per le vie del paese
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti