
Busto Arsizio
Febbraio di grandi attività per Auser Busto Arsizio
Gli appuntamenti spaziano tra laboratori creativi, incontri culturali e attività di socializzazione, rivolti a tutta la comunità
Gli appuntamenti spaziano tra laboratori creativi, incontri culturali e attività di socializzazione, rivolti a tutta la comunità
Due incontri a gennaio per riflettere tra letteratura e memoria storica
Lunedì 11 novembre, presso lo Spazio FiliUrbani dei Molini Marzoli, l’incontro: “Tra le righe della Storia: i volti dimenticati delle donne di Busto Arsizio,” prevede una riflessione e un dialogo sotto il tema “ciciaài”
Eventi per tutte le età: dalle passeggiate urbane ai laboratori creativi
Lunedì 30 settembre una camminata tra memoria, pensiero e immaginazione accompagnata dall’Arch. Carlo Valentini e dalla Prof.ssa Maria Luisa Colombo Magini
Il 25 luglio all’oratorio San Filippo l’iniziativa in memoria di quella dei Fratelli Cervi del luglio 1943
Dalla creatività al contatto con la natura, tre appuntamenti imperdibili organizzati da Auser per favorire la socialità e il benessere intergenerazionale
Un’iniziativa per promuovere l’inclusione attraverso l’arte e la sperimentazione. Due laboratori per iniziare l’estate tra fotografia, arteterapia e fiber art
L’evento, denominato “T-ESSERE: Incontro Creativo tra Fili e Relazioni”, segna la conclusione del laboratorio di cucito del progetto “Donne e Minori tra Integrazione e Cittadinanza”
Danza, filosofia, pittura sono gli eventi proposti in sedi differenti
In occasione della Festa della Mamma, Auser Busto Arsizio invita la comunità a un evento di poesia e dialogo aperto a tutti
Giovedì 4 aprile alle 15,30 i volontari Auser leggeranno insieme ai presenti diversi racconti per favorire l’ascolto e lo scambio di opinioni. Ingresso gratuito e libero
Appuntamento con le associazioni in rete per conoscere il progetto dedicato ai caregivers e ai loro assistiti al di fuori delle routine domestiche e terapeutiche
Durante l’incontro ci sarà la presentazione del manifesto del gruppo Slow Medicine, per la costruzione di un modello di salute condiviso in dialogo con il cardiologo Renato Di Michele
Il 17 gennaio si discuterà di globalizzazione: possiamo sperare di governarci con strumenti democratici?
Un evento speciale si terrà giovedì 23 novembre alle 15 nella sede Auser di Via Volta 5 a Busto Arsizio: un workshop che unisce biografia, fotografia e cucito
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»