
Busto Arsizio
Auser Busto Arsizio: un aprile ricco di cultura, memoria e creatività per l’invecchiamento attivo
Un mese di eventi tra laboratori, incontri e attività ludiche per promuovere la cittadinanza consapevole e il benessere degli over 60
Un mese di eventi tra laboratori, incontri e attività ludiche per promuovere la cittadinanza consapevole e il benessere degli over 60
L’Auser di Busto Arsizio ha pubblicato il calendario degli eventi per il mese di marzo 2025, con un ricco programma di incontri, laboratori e iniziative rivolte alla cittadinanza
Gli appuntamenti spaziano tra laboratori creativi, incontri culturali e attività di socializzazione, rivolti a tutta la comunità
Due incontri a gennaio per riflettere tra letteratura e memoria storica
Lunedì 11 novembre, presso lo Spazio FiliUrbani dei Molini Marzoli, l’incontro: “Tra le righe della Storia: i volti dimenticati delle donne di Busto Arsizio,” prevede una riflessione e un dialogo sotto il tema “ciciaài”
Eventi per tutte le età: dalle passeggiate urbane ai laboratori creativi
Lunedì 30 settembre una camminata tra memoria, pensiero e immaginazione accompagnata dall’Arch. Carlo Valentini e dalla Prof.ssa Maria Luisa Colombo Magini
Il 25 luglio all’oratorio San Filippo l’iniziativa in memoria di quella dei Fratelli Cervi del luglio 1943
Dalla creatività al contatto con la natura, tre appuntamenti imperdibili organizzati da Auser per favorire la socialità e il benessere intergenerazionale
Un’iniziativa per promuovere l’inclusione attraverso l’arte e la sperimentazione. Due laboratori per iniziare l’estate tra fotografia, arteterapia e fiber art
L’evento, denominato “T-ESSERE: Incontro Creativo tra Fili e Relazioni”, segna la conclusione del laboratorio di cucito del progetto “Donne e Minori tra Integrazione e Cittadinanza”
Danza, filosofia, pittura sono gli eventi proposti in sedi differenti
In occasione della Festa della Mamma, Auser Busto Arsizio invita la comunità a un evento di poesia e dialogo aperto a tutti
Giovedì 4 aprile alle 15,30 i volontari Auser leggeranno insieme ai presenti diversi racconti per favorire l’ascolto e lo scambio di opinioni. Ingresso gratuito e libero
Appuntamento con le associazioni in rete per conoscere il progetto dedicato ai caregivers e ai loro assistiti al di fuori delle routine domestiche e terapeutiche
Durante l’incontro ci sarà la presentazione del manifesto del gruppo Slow Medicine, per la costruzione di un modello di salute condiviso in dialogo con il cardiologo Renato Di Michele
Il gruppo di viaggiatori varesini si è incamminato verso Chhermading tra foreste incantate e paesaggi mozzafiato. La giornata è terminata con una preghiera per Papa Francesco insieme a un sacerdote buddhista
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti