
Gallarate
Un aprile ricco di iniziative per Auser Insieme Gallarate
Un corso di cucina, un approfondimento contro lo spreco alimentare, le sorelle Borromee e un seminario medico tra gli appuntamenti in via del Popolo 3
Un corso di cucina, un approfondimento contro lo spreco alimentare, le sorelle Borromee e un seminario medico tra gli appuntamenti in via del Popolo 3
Un corso promosso insieme all’Istituto Falcone, nei locali della sede centrale di via Matteotti
La presidente dell’associazione “Vincere la trombosi” ospite del ciclo d’incontri dedicati alla salute, al centro di via del Popolo 3
Mercoledì12 marzo l’ispettore di Polizia Pino Vono dialogherà con l’autore Bruno carenini
È frutto di 36 donazioni fatte alla onlus “Progetti del cuore”, che sostiene le realtà attive sui diversi territori
Il 7 febbraio 2025 si è tenuto, presso la sede di Auser Insieme di Gallarate, il congresso locale per l’approvazione del documento congressuale e il rinnovo degli incarichi sociali per il prossimo quadriennio
Nuovi corsi e incontri nella sede dell’associazione gallaratese
L’appuntamento è organizzato insieme all’associazione SiCura
Numerosi gli appuntamenti nel mese di gennaio, tra cui un nuovo laboratorio
Ultimi appuntamenti di stagione tra eventi e corsi con svariati temi di carattere sociale, culturale e ludico. Ecco gli appuntamenti
Due appuntamenti alla sede di via Del Popolo
Si terranno i prossimi 17 aprile, 15 maggio e 5 giugno nella sede di via del Popolo 3
Salute, benessere, cucina e molto altro negli incontri proposti dall’associazione per il mese di aprile
L’associazione arricchisce il programma di intrattenimento, giochi e torneo di burraco, con incontri culturali
Sono i volontari Auser del servizio di accompagnamento minori. Una bella storia di inclusione, ascolto, solidarietà fra le generazioni e amicizia, che ha trovato ascolto anche alla Sala Stampa della Camera
Il libro scritto da Sara Bordoni racconta le storie di questi volontari in modo leggero e divertente mettendo in evidenza il rapporto nato tra i minori accompagnati e i loro accompagnatori tra inclusione e intergenerazionalità
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile