Azzate
Autovelox: per ora è solo un avvertimento
Da qualche settimana sulla via Piave, in pieno centro paese, sono comparsi tre cartelli che indicano la presenza di rilevatori di velocità. Ma servono solo a “dissuadere”, per ora
Da qualche settimana sulla via Piave, in pieno centro paese, sono comparsi tre cartelli che indicano la presenza di rilevatori di velocità. Ma servono solo a “dissuadere”, per ora
Presentati i dati del periodo di sperimentazione: in molti hanno alzato il piede dall’acceleratore e le velocità medie sono diminuite sensibilmente. Nonostante tutto c’è chi persevera ma da adesso partiranno le sanzioni
Dopo le tante polemiche scatenata dal rilevatore di velocità la giunta Leorato ha adeguato e spostato l’autovelox. Il limite è di 90 chilometri all’ora
Nuovo manto stradale e limite di velocità a 90 km/h sull’asse che vedrà, da gennaio, il sistema di tutoraggio per verificare
Presentati i dati del sistema VeloOk, attivato un mese e mezzo fa: le colonnine arancioni limitano le violazioni. “E non c’è stato alcun aumento di contravvenzioni”
La spiegazione dell’amministrazione comunale: “Prima necessario verificare sul campo l’effetto che il progetto Noi Sicuri eserciterà sui guidatori”. Sul fronte repressivo probabile l’acquisto di un secondo autovelox per la Polizia Locale
Spray su tutti i dissuasori-rilevatori di velocità: il contratto prevede la sostituzione dei box danneggiati. Ma in questo caso si pensa di intervenire direttamente
Le colonnine posizionate sulle strade principali potranno ospitare gli autovelox e puntano a “ricordare” i limiti di velocità. Contro si schierano il PdL e i comunisti della Federazione della Sinistra
La Federazione della Sinistra ironizza sulla “originale scelta dell’amministrazione Guenzani” e critica: “Si mettono le mani nelle tasche dei cittadini”
Appello al Prefetto da parte del Comitato “Meno autovelox più rotonde, per la legalità” dopo le numerose firme raccolte
L’assessore a lavori pubblici Luigi Colombo risponde alla lettera personale del signor Domenico, che raccontava la vicenda tragica che l’ha toccato
La riflessione di un lettore che nel 2007 fu toccato in modo drammatico da un incidente avvenuto in via Fermi, una strada a doppia carreggiata dove si corre veloce
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune