Casciago
Mistero autovelox risolto: la “colpa” è di Luvinate
Il sindaco Alessandro Boriani ammette l’errore: “Il cartello è nostro, ma c’è stata una svista nel posizionamento. Lo rimetteremo perchè siamo convinti della bontà dell’iniziativa”
Il sindaco Alessandro Boriani ammette l’errore: “Il cartello è nostro, ma c’è stata una svista nel posizionamento. Lo rimetteremo perchè siamo convinti della bontà dell’iniziativa”
Sul tratto tra Luvinate e Casciago è comparso un cartello fisso che annuncia il rilevamento elettronico della velocità. Ma nessuno sa chi lo ha messo
Una famiglia si è svegliata di soprassalto per il trambusto creato dai ladri. Messi in fuga i malviventi il padrone di casa si è messo all’inseguimento sulla superstrada per Vergiate
Beffa per i vandali che in via Garibaldi hanno distrutto l’involucro dove però non c’era ancora la telecamera. Il sindaco: “Li troveremo e pagheranno i danni”
Dopo l’ennesimo incidente, l’amministrazione vuole ripresentare al Prefetto la richiesta, bocciata in passato. A breve saranno messi anche dei lampeggianti vicino alle strisce pedonali
Un lettore irritato denuncia l’uso a suo dire scorretto dello strumento: “I cartelli devono essere mobili, invece a qui sono fissi”
Il sindaco Leorato lo aveva promesso in Consiglio comunale e ora lo ha fatto. Quella degli autovelox era stata una battaglia fin da quando l’attuale giunta si trovava all’opposizione
Patente ritirata per un automobilista alla guida di una Bmw 135i sorpreso dalla polizia cantonale a guidare ben oltre il limite di velocità
L’immagine ripresa da un sistema di rilevamento della Polizia Stradale di un centauro che sfreccia lungo l’A8 all’altezza di Cassano Magnago
Il finiano Giuseppe Criseo boccia l’ipotesi di un nuovo impianto per il controllo di velocità in via Giusti. “Per la sicurezza ci vorrebbero più rotonde
Conferenza dei servizi in prefettura per discutere dei risultati del sopralluogo effettuato dalla Polizia Stradale all’altezza dell’apparecchio posizionato in direzione Vergiate. Dovrà essere rivista la segnaletica verticale
Nulle le contravvenzioni elevate a chi viaggiava sopra il limite di 60km/h, ma sotto i 90: non avrebbe avuto spazio per rallentare in sicurezza. I ricorsi accolti sono già decine
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"