Svizzera
Che fine ha fatto Bala i ratt?
Dopo aver scatenato una valanga di commenti i tre toponi sono finiti sul New York Times e poi hanno anche rischiato un’azione legale. Ma forse (si spera…) non compariranno più
Dopo aver scatenato una valanga di commenti i tre toponi sono finiti sul New York Times e poi hanno anche rischiato un’azione legale. Ma forse (si spera…) non compariranno più
Dopo la pubblicità sul Corriere del Ticino a favore dei lavoratori italiani l’associazione scrive ai responsabili dell’affissione
L’iniziativa è di alcune decine di personalità del mondo dell’economia, delle libere professioni, della sanità, della cultura ed ex politici
Per gli imprenditori i lavoratori frontalieri sono indispensabili all’economia ticinese: «Senza di loro alcune attività non esisterebbero in Ticino»
È Pierre Rusconi, presidente dell’Udc Ticino, partito di destra. Il politico ha ammesso le proprie responsabilità, respingenbdo le accuse di razzsimo: la campagna andrà avanti nei prossimi mesi con altri colpi di scena
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese