Varese
Balneabilità: il Maggiore si conferma “lago azzurro”
Dopo le analisi fatte dai tecnici dell’Asl si profila una nuova stagione di tuffi soprattutto sulle sponde lombarda e piemontese del Maggiore. Bocciati lago di Varese e Comabbio
Dopo le analisi fatte dai tecnici dell’Asl si profila una nuova stagione di tuffi soprattutto sulle sponde lombarda e piemontese del Maggiore. Bocciati lago di Varese e Comabbio
Chiarita la causa delle vescicole, è di nuovo possibile tuffarsi a patto di osservare alcune precauzioni. La crema solare è la miglior protezione
Nei prossimii giorni, gli attivisti di Legambiente analizzano campioni di acqua prelevati nei bacini della provincia. Sabato verranno resi noti i risultati
Il sindaco Marco Colombo replica piccato alla diffusione dei dati sulla balneabilità in provincia di Varese che penalizza Sesto: “Fare i prelievi quando il Ticino è in piena non ha senso”
Sono 27 le località dove si potrà nuotare in tutta sicurezza. I monitoraggi dell’Asl evidenziano una qualità eccellente delle acque, con alcune temporanee eccezioni
Sul sito del Ministero della Salute i risultati delle analisi delle acque. Il lago Maggiore e quello di Monate promossi a pieni voti.
Ventiquattro le spiagge promosse per la stagione balneare dall’Asl. Il più pulito rimane il lago di Monate. Luce verde anche per 4 lidi sul Ticino
Nonostante le sue acque siano batteriologicamente pure, il lago rimare off limit a causa delle fioritura delle alghe pericolose
È stato dichiarato balneabile. Soddisfatto il sindaco della cittadina Andrea Pellicini
Tutti i consigli su come vivere i vantaggi della bella stagione evitando i piccoli, grandi fastidi connessi all’estate- L’Asl pubblica tre brochures con informazioni e suggerimenti
Alla vigilia dell’apertura della stagione balneare, l’Asl promuove dodici spiagge. Un’altra dozzina attende il via libera. Ghirla e Ceresio in pole position
Le ultime analisi effettuate dall’Asl hanno evidenziato la gioritura di alghe potenzialmente tossiche. I consigli per un bagno in sicurezza
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"