
Finanza
Intesa Sanpaolo riacquista obbligazioni perpetue per 503 milioni di euro
Il valore complessivo dell'offerta di acquisto era pari a 750 milioni di euro
Il valore complessivo dell'offerta di acquisto era pari a 750 milioni di euro
Secondo il report di Intesa Sanpaolo, nel terzo trimestre del 2022 le esportazioni hanno registrato un aumento tendenziale del 13,6%
Dal sostegno alle neomamme all’educazione scolastica dei figli, dalla pensione anticipata all’assistenza per le gravi disabilità. Un pacchetto di finanziamenti a tassi bassi e rate sostenibili
Investire nelle energie rinnovabili consentirebbe un risparmio sulla bolletta energetica delle imprese stimato tra il 30% e il 50%
Si tratta di strumenti finanziari innovativi da abbinare alle risorse pubbliche previste per accompagnare le imprese del settore nella definizione di progetti di crescita sostenibile in coerenza con gli obiettivi delle missioni del Pnrr
Si chiama Xme studio station: da 500 a 1.500 euro, rimborsabili da 12 a 48 mesi a tasso 0% per le spese di acquisto di hardware, software e canone di un abbonamento a internet
Impiegano 104.000 addetti per un fatturato di 59 miliardi di euro. La Lombardia è la prima regione di provenienza geografica delle imprese. L’Italia è tra i principali fornitori della catena automotive. Lo rivela una ricerca di Intesa Sanpaolo per la Camera di Commercio Italo-tedesca
La notizia circolava da qualche tempo, ora è stata comunicata ai correntisti ed arriva anche la conferma del sindaco Mauro Croci
Sono 15mila gli ex dipendenti Ubi che si vanno ad aggiungere a quelli di Intesa. In provincia di Varese sono 140. Frontini (Fabi): “Trattativa estenuante, accordo epocale”
Il programma strategico di finanziamenti per favorire il rilancio delle piccole e medie imprese italiane. A disposizione delle aziende lombarde oltre 13 miliardi di euro di nuovo credito
È previsto anche un eventuale finanziamento ponte da parte di Intesa Sanpaolo funzionale all’avvio dei lavori, non più del 50% del valore dell’appalto
I capitali privati e quelli di Cassa depositi e prestiti hanno permesso al settore di superare i primi sei mesi difficilissimi del 2020. Il rapporto Venture capital monitor di Aifi e Università Liuc
L’iniziativa coinvolge 620mila aziende associate con oltre 1,2 milioni di addetti. Soluzioni innovative di finanziamento per massimizzare gli incentivi del Superbonus, Ecobonus e Sismabonus. Accesso al plafond circular economy e focus su investimenti ESG e servizi noleggio di beni strumentali
Cinquemila dipendenti potranno chiedere il pensionamento. L’istituto di credito procederà a ulteriori 1.000 assunzioni, in aggiunta alle 2.500 già previste dall’accordo sindacale del 29 settembre scorso
Il confronto sulla trasformazione del mondo del credito sul territorio. Il presidente di Univa, Roberto Grassi: “L’obiettivo è lavorare insieme per individuare nuove traiettorie di sviluppo della finanza d’impresa”
Il prodotto della società del Gruppo Intesa Sanpaolo prevede un massimo finanziabile di 400mila euro a tasso fisso e senza spese istruttorie
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate