
Varese
Gli Alpini si dedicano alla “Colletta Alimentare”
Le penne nere: «Uniamoci tutti agli alpini della Sezione di Varese per aiutare le centinaia di migliaia di persone che in Italia soffrono la povertà»
Le penne nere: «Uniamoci tutti agli alpini della Sezione di Varese per aiutare le centinaia di migliaia di persone che in Italia soffrono la povertà»
Il progetto del Banco Alimentare riscontra ottimi risultati nell’attività di raccolta e distribuzione di cibo cotto
Apre sabato in corso Matteotti il temporary shop natalizio
Il Banco Alimentare ha diffuso i dati della grande giornata di mobilitazione che, in tutta la Lombardia, ha visto la donazione di più di 2.000 tonnellate di alimenti
L’elenco dei punti vendita nei quali – sabato 24 novembre – è possibile donare cibo non deperibile attraverso i volontari della colletta
Presentata anche a Varese la 22a edizione della grande raccolta di cibo, in programma in tutta Italia nella giornata di sabato 24
Nell’ultimo anno, sono circa 300.000 le persone che si sono rivolte alle associazioni caritatevoli del territorio. Solo il 5% degli utenti è riuscito a uscire dalla povertà
Salvatore Mandile, vent’anni di volontariato, ha incontrato gli alunni della scuola dell’Infanzia “Dalla Chiesa” e ha spiegato loro il senso della raccolta e distribuzione del cibo
I tanti punti vendita nei quali sarà possibile fare la “spesa solidale” e consegnarla ai volontari in pettorina gialla
Accordo senza precedenti tra la compagnia navale e il Banco Alimentare basato sulla legge contro gli sprechi alimentari firmata dalla deputata fagnanese Maria Chiara Gadda
Venerdì 26 maggio, alle 20.30, nella Sala Mazzucchelli, un incontro con l’onorevole Maria Chiara Gadda organizzato da Morazzone Bene Comune
Lo coltiva il Banco Alimentare a Masnago con i migranti, grazie a una convenzione con il comune. E’ un miracolo di collaborazione: si impara un lavoro, si sta insieme e si fanno le confetture per chi ha bisogno
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino