
Varese
Un corteo per ricordare la battaglia di Biumo
Anche quest’anno l’associazione Varese per l’Italia celebrerà la ricorrenza, sabato 26 maggio 2018
Anche quest’anno l’associazione Varese per l’Italia celebrerà la ricorrenza, sabato 26 maggio 2018
l’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 commemorerà la prima vittoria della seconda Guerra di Indipendenza che portò alla liberazione della città di Varese
Giovedì sera in Sala Impero la presentazione del volume edito dall’associazione partigiani per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia ricordando la battaglia di Varese del 1859
Venerdì 14 ottobre alle 21 verrà presentato il libro “Varese, Garibaldi ed Urbano nel 1859” dal professore Enzo La Forgia
Benedetta la bandiera dell’associazione “Varese per l’Italia, 26 maggio 1859”. Tutto pronto per il corteo di sabato
L’approfondimento, curato da Alberto Mentasti, per il Settimanale del Telegiornale della Lombardia, andrà in onda sabato 19 marzo alle 12 e 25
Margherita Giromini e Ovidio Cazzola hanno ricostruito la storia dell’unico civile morto durante la battaglia di Biumo Inferiore, dove si scontrarono le truppe austriache del feldmarescaiallo Karl von Urban e le camicie rosse di Giuseppe Garibaldi. Una storia vera e commovente che Varesenews vi propone in tre puntate
Sabato alle ore 18 il corteo con partenza dal tribunale verso corso Matteotti e piazza Podestà
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione