
Brinzio
La befana arriva sulla slitta
Appuntamento venerdì sera, 5 gennaio, alle 20.30: calze e dolci per tutti i bimbi
Appuntamento venerdì sera, 5 gennaio, alle 20.30: calze e dolci per tutti i bimbi
Più di 120 i figuranti coinvolti nel corteo storico dei Re Magi in Piazza Duomo. Tanti gli eventi in programma
Il 6 gennaio è ancora tempo per festeggiare e sono diversi gli eventi, con la Befana protagonista
Sarà possibile partecipare alla realizzazione di “calze befanose” realizzata con la tecnica del “riuso creativo”
Centinaia di bimbi attesi al parco Ferrini per la vecchia che tutte le feste si porta via
Puntuale come le ultime 10 edizioni, anche quest’anno la festa dell’Epifania si è festeggiata all’uscita dalla messa
Si è presentata puntuale come tutti gli anni. La Befana ha visitato il reparto di Pediatria dell’ospedale Del Ponte, accompagnata dagli uomini dei Vigili del Fuoco di Varese
Ultimo giorno di festa prima di salutare le festività natalizie con tante iniziative in tutta la provincia, sopratutto per i più piccoli e non dimenticate di riempire le calze con dolci e carbone
La vecchina, accompagnata da giocolieri e acrobati, è attesa alle 14.30 in piazza Pertini.
Martedì 6 gennaio, nella Chiesa del Convento, si esibiranno il soprano Lorena Campari, il baritono Carlo Morini e il tenore Diego Cavazzin diretti dal maestro Romano Oppici.
Lunedì 5 gennaio si esibirà Fabius Constable accompagnato dalla Celtic Harp Orchestra. Un concerto dal titolo “De Sidera” che spazia tra brani tradizionali, musiche sacre del medioevo europeo e brani originali
Un’epifania all’insegna del grande balletto nella sala di Piazza Plebiscito con il National Russian Ballet che si esibirà nella più celebre delle storie d’amore. Biglietti ancora disponibili
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione