![Generico 30 Sep 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/10/generico-30-sep-2024-1740888.610x431.jpg)
Lavoro
Ferrara: “Cassinetta è una priorità assoluta, ma la crisi Beko tocca tutta l’Italia”
L'onorevole varesino del MoVimento 5 Stelle: "I 350 esuberi previsti restano una ferita aperta per il territorio"
L'onorevole varesino del MoVimento 5 Stelle: "I 350 esuberi previsti restano una ferita aperta per il territorio"
Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nuovo round di trattativa. Presentati i numeri del nuovo piano da 300milioni di investimenti. I sindacati: “Non basta, difficile arrivare a un accordo”
Le parole usate dai vertici di Beko vanno pesate bene. Il piano licenziamenti e chiusure è ancora una partita tutta aperta
È stato confermato che in Italia saranno basati i centri decisionali europei chiave per le funzioni strategiche, tra cui risorse umane, marketing, supply chain e Information technology
Lo dice Andrea Pellicini, Deputato di Fratelli d’Italia
Fiom, Fim e Uilm incalzano l’azienda sugli investimenti con la richiesta di un piano industriale che vada oltre la semplice strategia di vendita
Il ministro Urso ha indicato un investimento di 300 milioni di euro come necessario per rendere Beko competitiva e salvaguardare l’intera attività produttiva
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Il padre lavorava alla Whirlpool di Carinaro, dieci anni fa accettò il trasferimento dalla Campania per un posto di lavoro in provincia di Varese. Il destino di un giovane operaio legato alle decisioni della multinazionale turca
Fabio Dell’Angelo segretario della Uilm Altomilanese: “Stiamo perdendo tante professionalità essenziali per le nostre produzioni”. Giovedì 30 gennaio una giornata di sciopero alla Beko
La protesta si terrà il 30 gennaio in occasione dell’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Consegnati ai comuni di Cadrezzate con Osmate, Mercallo e Ternate gli striscioni da appendere in municipio per protestare contro i tagli Beko
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende hanno esposto lo striscione “Tutti uniti per Beko”. Si allarga il fronte di solidarietà per i lavoratori
Le dichiarazioni dell’Onorevole Antonio Ferrara, deputato del Movimento 5 Stelle, all’indomani dell’ultimo incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo
L'iniziativa della Camera di Commercio di Varese per connettere tutte le realtà della provincia e rispondere alle nuove esigenze di un territorio sempre più turistico
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"