
Roma
Regione Lombardia al tavolo su Beko: “ Garantire tutela e salvaguardia dei lavoratori”
Presente al tavolo ministeriale, l’assessore Tironi ha assicurato sostegno a nuovi percorsi di riqualificazione e supporto
Presente al tavolo ministeriale, l’assessore Tironi ha assicurato sostegno a nuovi percorsi di riqualificazione e supporto
Fiom, Fim e Uilm incalzano l’azienda sugli investimenti con la richiesta di un piano industriale che vada oltre la semplice strategia di vendita
Il ministro Urso ha indicato un investimento di 300 milioni di euro come necessario per rendere Beko competitiva e salvaguardare l’intera attività produttiva
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Il padre lavorava alla Whirlpool di Carinaro, dieci anni fa accettò il trasferimento dalla Campania per un posto di lavoro in provincia di Varese. Il destino di un giovane operaio legato alle decisioni della multinazionale turca
Fabio Dell’Angelo segretario della Uilm Altomilanese: “Stiamo perdendo tante professionalità essenziali per le nostre produzioni”. Giovedì 30 gennaio una giornata di sciopero alla Beko
La protesta si terrà il 30 gennaio in occasione dell’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Consegnati ai comuni di Cadrezzate con Osmate, Mercallo e Ternate gli striscioni da appendere in municipio per protestare contro i tagli Beko
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Varese, Ispra, Besozzo, Bardello con Malgesso, Vergiate e Sesto Calende hanno esposto lo striscione “Tutti uniti per Beko”. Si allarga il fronte di solidarietà per i lavoratori
Sindacati, lavoratori e istituzioni unite per salvare i posti di lavoro nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno. Oltre 500 dipendenti a rischio nella vertenza Beko
Sciopero sull’intero turno di lavoro. I lavoratori chiedono un piano industriale serio. Il sindacato: “Senza investimenti, la discussione non parte nemmeno”
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni