Milano
Sconto benzina, ok anche per il 2014
Rafforzato per il prossimo anno con dieci milioni di euro il fondo che avvicina i prezzi del carburante nelle aree di confine a quelli svizzeri
Rafforzato per il prossimo anno con dieci milioni di euro il fondo che avvicina i prezzi del carburante nelle aree di confine a quelli svizzeri
Daniela Maroni interviene per spiegare che se aumenta il prezzo della benzina in Svizzera si potrà allargare le fasce di sconto a tre
Un 40enne nei guai dopo un rifornimento non pagato: ha anche sbattuto la portiera contro una vigilessa. Circa 100 euro il conto da saldare al benzinaio
Domenica 13 ottobre scade l’offerta fatta in collaborazione fra Esselunga e Q8. Sabato mattina il benzinaio di Gazzada preso d’assalto. Qualche ripercussione sul traffico
Chi ha fatto il pieno questa mattina ha scoperto che lo sconto praticato oggi è diverso da quello di ieri. Cosa è successo? Ce lo spiega un funzionario della Regione: il prezzo della nostra benzina non può essere più basso di quello della Svizzera
Da questa mattina ampliato lo sconto per 244 comuni confinanti con la Svizzera. Durerà fino a dicembre 2013
L’assessore Garavaglia scrive ai gestori delle pompe: “Da martedì annullato il differenziale Italia-Svizzera”. Gli sconti saranno di 35 e 27 centesimi in base alla fascia kilometrica
Dal 16 settembre l’aggiornamento da parte dei gestori diventa obbligatorio a ogni aumento. E presto ci sarà anche un’App per smartphone
A presentarla Daniela Maroni del gruppo “Maroni Presidente”. Il documento mira a sostenere le famiglie e l’economia locale con maggiore flessibilità
A seconda della rete autostradale, tutti i distributori di carburante che aderiscono allo sciopero che terminerà venerdì mattina
Stop alle 6 del mattino di giovedì alla protesta dei gestori, che denunciano margini minimi e prezzi sempre più alti del carburante imposti dalle compagnie petrolifere
L’iniziativa di protesta riguarderà i distributori della rete autostradale. Faib: “in autostrada prezzi troppo alti, siamo fuori mercato. A rischio 6000 posti di lavoro”
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi