
Busto Arsizio
In bibioteca le avventure di Olonia con Mario Alzati
Lo scrittore presenta in biblioteca il suo nuovo romanzo ambientato nella città immaginaria
Lo scrittore presenta in biblioteca il suo nuovo romanzo ambientato nella città immaginaria
Appuntamento in sala Monaco con due psicoterapeuti che esploreranno in chiave dialogica ed interattiva psiche ed emozioni connesse al nostro sesso
Situata in parte all’interno di un palazzo storico e in parte in una ex-corte d’assise, la biblioteca Gian Battista Roggia è al centro di importanti trasformazioni
Relatrici della serata inserita nel calendario di Filosofarti saranno l’artista e scrittrice Elisa Bollazzi e la psicologa e psicoterapeuta Rosa Versaci
Claudia Giussani e la sua vice Monica Giuffrida sono state presentate dall’assessore Maffioli. Il nuovo corso della biblioteca guarda a tutti coloro che non ci hanno mai messo piede
La scritta sulla parete esterna della nuova sala Monaco fa infuriare i bustocchi. La proposta del consigliere Pd: “Questo non è antifascismo. Ripuliamola insieme”
La neoassessore alla cultura ha incontrato lo scrittore bustocco, autore di un libro molto apprezzato ambientato al lieo Crespi, e poi ha fatto visita alle ex-carceri
Riccardo Castiglioni, ex studente del liceo Crespi, ha donato alla biblioteca una copia del libro balzato agli “onori” della cronaca per l’utilizzo, in copertina, della foto della storica lapide del liceo classico
Nell’atto non compariva il gruppo di lavoro che avrebbe dovuto approntare il consigliere Paolo Genoni, come deciso dal consiglio tre mesi fa. Antonelli decide di rinviare la votazione
La sala Monaco della biblioteca ospiterà la presentazione del libro di Sarah Pellizzari Rabolini.
Stefania Ferrario presenterà la sua tesi che indaga il dialetto bustocco e gli influssi della lingua francese
Il 9 marzo alle 18.30 nella sala Piero Monaco della Biblioteca Roggia, Ernesto Speroni, docente di lettere e autore di testi sulla storia locale e di romanzi, presenterà “Cleopatra l’ultima regina”
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"