Castellanza
Il gioco delle perle di carta, quiz letterari in biblioteca a Castellanza
Ci si sfiderà insieme a Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici di: “Il gioco delle perle di carta", mille quiz per lettori appassionati.
Ci si sfiderà insieme a Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici di: “Il gioco delle perle di carta", mille quiz per lettori appassionati.
Importanti lavori di sostituzione e manutenzione negli impianti di raffrescamento e riscaldamento dei centri culturali e aggregativi cittadini
Grazie al Patto per la lettura con numerosi enti ed associazioni la città potrà ottenere contributi economici, premi ed incentivi predisposti dal Centro per il libro e la lettura
Le due mostre si potranno visitare in biblioteca così come lo spettacolo teatrale che chiuderà la settimana dedicata al grande poeta, scrittore, regista ucciso nel 1975
Assessorato alla Cultura e biblioteca organizzano dal 5 al 21 maggio, la mostra storico-bibliografica “Canova e l’arte prigioniera di guerra. Lo scultore-diplomatico contro i furti napoleonici” a 200 anni dalla morte
Appuntamento organizzato dal circolo cittadino del Pd con la presenza di esponenti di vertice della Cgil provinciale
E’ quanto Virgilio Carnisio ha voluto donare alla Biblioteca Civica di Castellanza perché molto legato alla città di Castellanza e perchè da tempo coltiva un rapporto di profonda amicizia e collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano (Afi)
L’attività riprenderà con i consueti orari. Alcune semplici regole da seguire per accedervi
Clarice Trombella presenta il libro in cui racconta venti ritratti di altrettante artiste che hanno segnato l’emancipazione della figura femminile nella cultura e nella società
Le note del violino di Eva Maria Levy risuoneranno nella sala conferenze della biblioteca in un reading musicale con Anna Lavatelli e Alessandra Sonia Romano
Lettura animata sabato 29 settembre in biblioteca, alle ore 10 e alle 11, per bambini dai 18 a 36 mesi
Dedicato ai bambini dai 2 ai 3 anni di età il primo appuntamento con “Leggimi adesso!”, mercoledì 26 settembre alle ore 17 presso la Biblioteca di Castellanza
La città è stata riconosciuta tra quelle impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura
L’iniziativa è stata pensata per favorire la conciliazione Vita-Lavoro dei genitori tenendo i ragazzi impegnati con la guida di docenti ed educatori
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 26 giugno
Iscrizioni entro sabato 27 maggio presso la Biblioteca Civica dove devono essere pagate anche le quote per le iscrizioni
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda