
Varese
Incontri con l’autore a Varese: presentazione del libro di Renata Asquer
Nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, l'autrice presenterà il libro "Il visconte che amava i gelsi"
Nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, l'autrice presenterà il libro "Il visconte che amava i gelsi"
L’evento sarà introdotto da Giacomo Licata, Segretario Generale SPI CGIL Varese, e vedrà la partecipazione di figure di spicco nel panorama culturale e sindacale varesino
Storie di vita e personaggi che hanno inseguito un sogno rendendolo finalmente palpabile, il cui senso è rivelato attraverso le poesie scaturite dalle storie medesime
Dal 7 al 14 aprile alla Biblioteca civica, prima edizione del festival letterario dedicato ai diritti fondamentali. Si comincia da Welfare, Famiglia e Pace
Tra il 1863 fino al 1916 a Varese venivano pubblicate 25 testate. Il fascino dei giornali storici e il leggendario Bagaini. Una ricca storia ripercorsa dall’associazione “Il Cavedio”
Da sabato 23 settembre continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Tra le novità, percorsi accompagnati negli atelier degli artisti
Una vetrina ma anche un sito di servizio che sa consigliare libri e facilitare la ricerca o fornire on line i servizi di biblioteca ed emeroteca: è tutto questo il nuovo sito della biblioteca civica di Varese, presentato nella mattina del 18 maggio
L’assessore alla Cultura Laforgia presneterà giovedì 13 aprile gli autori dei testi dedicati alla tutela e protezione del minore
Percorsi per bambini ed esperienze immersive per gli adulti tra le iniziative 2023 di Biblioteca civica e Patto Locale per la lettura di Varese finanziate con 50 mila euro
L’incontro sarà condotto da Chicco Colombo del Teatro dei Burattini di Varese sabato 14 gennaio a partire dalle ore 9.30
La presentazione del libro di Francesco Scomazzon “La linea sottile” si terrà alla biblioteca Civica di Varese
Incontro con Karakorum Teatro per il testo che raccoglie tutti i racconti delle quattro edizioni del progetto
Un insieme di eventi che hanno lo scopo di aprire e far conoscere la biblioteca alla città
Nel progetto #InBiblioteca, dal 16 settembre al 4 dicembre una sere di proposte che spaziano da laboratori, letture animate, giochi da tavolo, incontri e molto altro
Il progetto nell’ambito del percorso di Educazione Civica: gli studenti di VC” del Liceo Classico di Varese hanno intervistato amministratori e funzionari pubblici del nostro territorio. La seconda intervista è a tema libri e lettura
Il primo numero arrivato ai cittadini iscritti alla biblioteca che hanno lasciato un’email: sono già ben 5775. Sarà disponibile però anche per chi ne farà richiesta
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città