Varese
I cambiamenti dei bambini e dei loro genitori: TrasformAzioni tra le pagine
Sabato 30 novembre alle 16.30 alla biblioteca civica di Varese l'evento gratuito di narrazioni per famiglie proposto dall'associazione Parole in viaggio
Sabato 30 novembre alle 16.30 alla biblioteca civica di Varese l'evento gratuito di narrazioni per famiglie proposto dall'associazione Parole in viaggio
Le esperienze di Will, RSI e dell’Eco di Bergamo che lavorano per costruire comunità col loro pubblico, cercando sempre di approfondire la notizia
Le quasi 500 immagini in gran parte inedite, raccolte nelle 348 pagine del volume non raccontano solo l’evoluzione della tecnica fotografica, ma negli scatti si scopre anche la metamorfosi del territorio, delle tecniche di lavoro, delle persone, del loro aspetto e della loro condizione
Giovedì 30 maggio alle ore 18l’autore del volume Quello che noi non siamo (Guanda, 2023), dialogherà con Eugenio Guglielmi, Storico dell’Architettura e del Design, e con Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews
L’autore dialogherà con Antonio M. Orecchia, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Si ricorderà la tradizione locale del Re Bosino e delle maschere tipiche varesine. Appuntamento il 10 febbraio alle ore 18 presso con un nuovo incontro della rassegna “Rileggere e rivivere” curata da Il Cavedio
Il workshop gratuito con Chicco Colombo dedicato alla costruzione del butai e alla narrazione del teatro kamishibai è sabato 3 febbraio alle ore 9. Come iscriversi
La biblioteca di via Sacco ospita la presentazione del libro del giornalista bustese insieme a Francesca Boragno che presenterà Sbapp, l’app dedicata alle biblioteche e agli eventi letterari
Appuntamento per mercoledì 31 alle 18,30. L’autore, giornalista del “Domani”, dialogherà con Giacomo Licata, Antonella Buonopane e Giuseppe Muti
Alle 18 di giovedì 19 ottobre 2023 si terrà presso la sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese la presentazione del volume “UNA RAGAZZA DELL’ URSS”. Interviene con l’autrice Rocco Cordì. Prenotazione consigliata
Giovedì 28 Settembre ore 18.00 Biblioteca Civica Via Sacco la presentazione del libro di Anita Camarella
Cinque incontri e un percorso guidato nel centro storico: un progetto del Comune di Varese e del Cavedio che prende il via il 30 settembre alle ore 18 in Sala Morselli Biblioteca civica
Ultimo appuntamento per Incontri d’autore, la rassegna della Biblioteca Civica di Varese che da settembre a luglio ha tenuto oltre
L’aveva già vinto nel 2021 con the Readers. La vittoria di quest’anno con un progetto che conivolge il “patto per la lettura” insieme di circa 30 associazioni per la promozione del libro
Pubblicato l’avviso pubblico per l’organizzazione in partenariato di iniziative ed eventi del programma #INbiblioteca 2023. Tema scelto: “Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo” di Mary Shelley
Un grande libro da srotolare nascerà dal laboratorio di scrittura e disegno per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni a cura di Progetto Zattera Teatro per #InBiblioteca
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda