Libri
“Mio figlio è uno sgusciato”, un libro sull’autismo alla Frera di Tradate
Mimmo Pesce volto noto di Telelombardia presenta il libro dedicato al figlio
Mimmo Pesce volto noto di Telelombardia presenta il libro dedicato al figlio
Domenica 19 marzo mostra mercato di dischi ma anche cd, gadget e una sezione della biblioteca dedicata all’editoria musicale. E’ una delle iniziative dell’assessorato alla Cultura per i 65 anni dell’elevazione di Tradate a città
Giuovedì 16 febbraio alle 21, un o spettacolo teatrale con la compagnia “2+1”. Ingresso libero
Appuntamento giovedì 2 febbraio alle 21 alla sala conferenze della biblioteca. L’autore dialogherà con la giornalista Giulia Cazzaniga, mentre l’attrice Graziella Perin leggerà alcuni brani del libro
“Indovina: che film c’è oggi in biblioteca?” è la nuova mini rassegna cinematografica per bambini proposta dalla Biblioteca di Tradate dal 4 febbraio
Fino al 6 febbraio la biblioteca ospita “Poesie d’Amore su Tela”, una mostra insolita e affascinante firmata da Arianna Niero, poetessa tessile, fiber artist e punk vittoriana
Evento imperdibile per gli appassionati di cinema l’incontro con l’autore del Dizionario Mereghetti, in programma giovedì 9 febbraio alle 21. Durante la serata sarà possibile acquistare l’edizione del trentennale e farla autografare dall’autore
Il progetto del Comune di Tradate prevede la possibilità di svolgere il servizio civile in biblioteca per due giovani dai 18 ai 29 anni. Termine per la presentazione delle candidature il 10 febbraio
I dolci natalizi sono il tema dell’incontro sulla consapevolezza alimentare voluto dall’Associazione Donna Oggi. Appuntamento giovedì 15 dicembre alle 20,30
Giovedì 1° dicembre alle 21 la scrittrice vedanese presenta il suo romanzo “La volta del Bricolla”, una storia avventurosa, profondamente umana e vera, che racconta la piccola grande epopea del contrabbando
L’autrice bestseller tradotta e apprezzata in tutto il mondo presenta il suo nuovo libro dal titolo “L’isola dei battiti del cuore”
Giovedì 15 settembre alla Biblioteca Frera di Tradate alle ore 20
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda