
Tradate
Il nuovo disco di Marco Ferradini in anteprima alla Biblioteca Frera
L’autore della notissima “Teorema” venerdì 6 dicembre alle 21 presenta alla Biblioteca Frera il suo ultimo disco: “L’uva e il vino”
L’autore della notissima “Teorema” venerdì 6 dicembre alle 21 presenta alla Biblioteca Frera il suo ultimo disco: “L’uva e il vino”
La Bottega e del Commercio Equo e Solidale sarà presente nella biblioteca cittadina una mostra espositiva e fotografica
Il festival di svolgerà ad aprile con numerose iniziative: tra queste uno spettacolo alla The Boga Foundation con i lavori realizzati dai bambini sulla propria visione di una “città ideale”
Giovedì 28 febbraio verrà presentato il libro scritto dalle giornaliste Francesca Indraccolo e Francesca Guido. Ingresso libero
La scrittrice è in Italia per la presentazione del libro “La Mennulara” in versione Graphic novel e sarà lunedì 19 novembre alle ore 21 alla Biblioteca Frera di Tradate
Se ne parla con il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese lunedì 5 novembre alla Biblioteca Frera
Letture animate e laboratorio creativo per bambini venerdì 19 ottobre dalle ore 16.30 alla Biblioteca Frera che ospita l’evento “Uno dos tres….anche gli animali parlano Español”
Si è concluso il percorso del festival Tèc iniziato la scorsa primavera: donato alle scuole il materiale raccolto grazie al gioco nato per il 60esimo della città
Giovedì 11 ottobre alle ore 21 l’incontro in Biblioteca Frera con lo psicoterapeuta Alberto Pellai e la pedagogista Barbara Tamborini
Appuntamento la sera di giovedì 27 settembre con la presentazione del libro “Bella zio”, edito da Mondadori Electa 2018
Dal 25 maggio in radio il singolo presentato a Sanremo 2018 che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita lo stesso giorno nei negozi di dischi e in tutti i digital stores.
La scuola di musica tradatese terrà un concerto alla biblioteca Frera e il saggio di fine anno al cinema Grassi
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor