
Brebbia
Una festa per l’inaugurazione della nuova biblioteca
Dopo il taglio del nastro, domenica 18 novembre, un pomeriggio di spettacoli e iniziative dedicate alla lettura e alla cultura
Dopo il taglio del nastro, domenica 18 novembre, un pomeriggio di spettacoli e iniziative dedicate alla lettura e alla cultura
Mercoledì 28 novembre l’evento “Leggere Emozioni”, con la presentazione dei nuovi acquisti del in-book e libri tattili
Dal tour tra le biblioteche della provincia è nato un panel che si terrà a Glocal. Consultare o “googlare”? Se lo sai fare bene tutto è cultura
La biblioteca cavariese è ospitata nello stesso complesso della scuola, i bambini la scoprono fin da piccoli, attraverso tante attività. E per i più grandi c’è una collezione particolarissima: duemila dischi “come una volta”
Lo avevano annunciato e ci sono riusciti: l’accordo Comune e Pro Loco consentirà di tenere aperto quattro giorni invece di due. Sabato giornata dedicata alla lettura in piazza
La biblioteca, ospitata nella ex casa del curato, fornisce il servizio bibliotecario in convenzione con Daverio. Ha un’intera sezione dedicata alla Shoah, frutto di una donazione, organizza letture per bambini e seleziona in modo molto accurato i libri per l’infanzia
La modernissima biblioteca di Carnago in tre anni è diventata un punto di riferimento, propone anche corsi per tutti: tra i libri si fa anche ginnastica
Il nostro tour tra le biblioteche prosegue: ne abbiamo visitate una ventina fino ad ora, ma non ci fermeremo. Segnalateci il luogo del cuore, dove andate a scegliere i libri o a leggere e studiare. Noi lo racconteremo per voi
Un gruppo di volontari ha aperto nel 2014 Angolo Lettura Arnate, nel rione di periferia di Gallarate. Uno spazio dove prendere in prestito libri, confrontarsi, allargare gli orizzonti. E incontrare altre realtà del rione
E’ nata circa cinque anni fa e oggi conta 3000 volumi e una sala lettura molto frequentata, anche grazie all’aiuto dei volontari
Da poco inaugurata, ospita una collezione davvero unica: 5000 ex libris, provenienti da tutto il mondo. Altra “chicca” la English Library, una sezione in inglese donata dai cittadini stranieri che hanno vissuto o che vivono a Bodio
La sala dedicata a Cesare Musatti, padre della psicanalisi italiana: portò in paese Alda Merini. Letture collettive e lotta agli sprechi energetici i cavalli di battaglia
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune