
Biblioteche in tour
La biblioteca che cresce e torna bambina
Alla scoperta della Biblioteca di Induno Olona, specializzata in libri per bambini e ragazzi, animata da tanti volontari e con un angolino riservato ai libri sui gatti
Alla scoperta della Biblioteca di Induno Olona, specializzata in libri per bambini e ragazzi, animata da tanti volontari e con un angolino riservato ai libri sui gatti
La biblioteca di Lonate ha una delle sedi più affascinanti in provincia, in un bel chiostro che si può scoprire con visita guidata una volta al mese. E dentro ci sono tante attività: ai libri storici ai laboratori per studenti, dal corso d’italiano per stranieri allo spazio per mamme e bimbi
Nata nella scuola Anna Frank, è stata dedicata a “Bruna Brambilla”: un punto di riferimento per il quartiere delle Bustecche anche perché, per prima, darà in prestito ebook
Situata in un’ala di Villa De Angeli Frua, conserva ottantamila volumi divisi su tre piani oltre a tre fondi unici di grande valore storico e documentaristico
Continua il nostro viaggio tra le biblioteche. Azzate possiede la più grande collezioni di libri per bambini scritti in cinese, giapponese, turco e persino Khmer. Ma ha anche un’ampia sezione dedicata ai libri per bimbi ciechi e autistici
Uno spazio appena rinnovato,due casette per il bookcrossing, un gruppo di lettura di adulti e uno per i ragazzi. La lettura diventa diffusa
Fare della biblioteca un luogo di accoglienza e “inclusione”: obiettivo raggiunto. I bimbi della materna leggono i libri con i ragazzi disabili dell’associazione “Magari Domani” e i profughi ospitati in paese vanno a prendere volumi in prestito
Oltre cinquemila volumi animano il piccolo paese che sta diventando la capitale del vernacolo locale
Alle 16 di sabato 14 aprile si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova struttura: un gioiello per veri intenditori
Tiziano Sclavi, che risiede a Piambosco, decise di donare fumetti ma anche testi su cinema, pittura, arti grafiche, illustrazione, architettura, fotografia e gatti alla biblioteca di “casa sua”
Non solo libri ma cultura e sale per la comunità nell’edificio che sorgerà alle spalle del Municipio
Da dicembre la biblioteca di Cantello è ospitata in un edificio del 1700, diventato il polo culturale del paese
Durante la presentazione del libro "Oltre la vendetta", studenti del liceo Cairoli riflettono sul ruolo del mediatore penale e sull’importanza dell’empatia nei percorsi di giustizia, tra diritto, psicologia e speranza di recupero
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città