![Bici d’epoca Saronno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/bici-d-epoca-saronno-1253622.610x431.jpg)
Saronno - Laveno Mombello
La seconda edizione di “Sa(l)VaLa” cambia data e si sposta al 15 settembre
A seguito di un confronto tra gli organizzatori, gli stakeholder pubblici e privati si è arrivati a decidere la nuova data per la manifestazione
A seguito di un confronto tra gli organizzatori, gli stakeholder pubblici e privati si è arrivati a decidere la nuova data per la manifestazione
Presentato a Saronno il progetto “Io ci sto – Ciclometropolitana del Saronnese”, a cui hanno aderito 11 Comuni del Saronnese con lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile. In palio 20 premi tra cui un’auto elettrica
Torna domenica 16 giugno la seconda edizione della manifestazione ciclo turistica “Sa(l)vala”, organizzata dall’amministrazione comunale di Saronno per promuovere le ricchezze ambientali e culturali del territorio varesino e al contempo forme di mobilità lenta e sostenibile
Sarà di 1500km la distanza totale percorsa dai due appassionati ciclisti in un contesto particolarmente insidioso, soprattutto dal punto di vista climatico
Torna in valle Olona la Coppa Cobram, la corsa ciclistica goliardica che richiama la saga di Fantozzi, con i partecipanti agghindati come il ragionier Ugo e i suoi amici. Alla regia i Calimali e il gruppo Filini
Arriveranno nei prossimi mesi un anello ciclabile lungo 18 chilometri che attraverserà il territorio di Casciago e un bike park per fare educazione stradale e avviamento all’utilizzo della bicicletta in via Vasche
Abbigliamento e attrezzature utili per godersi in tutta sicurezza un giro in bici con i bambini, tra ciclabili e percorsi urbani
L’11 e il 25 agosto visite guidate organizzate grazie al contributo del Parco Pineta per esplorare in bici o a piedi i Parchi che si incontrano lungo la Valle Olona. Appuntamenti dedicati a Castiglione Olona e al Mulino del Trotto e ai due monasteri: Torba e Cairate
Michele Bianchi e Alberto Pedrocchi sono partiti da Copenaghen e sabato arriveranno a Friborgo, in Svizzera. Raccolgono fondi su Instagram per la ricerca sulla cura delle lesioni del midollo spinale
Alessandro è salito in sella alla sua bici seguito a ruota dal figlio Lorenzo, 13 anni: ecco il racconto della loro avventura durata 10 giorni in giro per l’Italia
Validi anche per i genitori italiani i consigli dello svizzero Upi per la sicurezza del trasporto dei bambini in bicicletta, dal casco alle caratteristiche dei supporti
Dimenticate dall’asfalto, a volte messe a rischio persino dai lavori agricoli: è il reticolo di strade secondarie che offre percorsi alternativi alle provinciali e alle statali. La manifestazione “Mangia Bevi Bici” le sta riscoprendo (e riaprendo fisicamente)
La manifestazione che unisce bici, cultura e buona tavola torna domenica 9 luglio alla scoperta di bontà e bellezze del territorio tra Lago Maggiore e Lago di Monate
Partirà il 16 giugno: l’obiettivo è quello di scoprire e far conoscere a più persone possibili il nostro Paese e “dimostrare che non è necessario andare all’estero per trovare luoghi unici che ti entrano nel cuore”
Domenico Loporcaro ha voluto festeggiare i suoi 62 anni in bicicletta: è partito dal Varesotto e ha raggiungo il suo paese natale in Puglia dopo più di 900 Km su due ruote
Partito da Sesto Calende per una gita sul Lago Maggiore il nostro lettore si è trovato su un treno di soli quattro vagoni stipato all’inverosimile di turisti
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"