
Induno Olona
Partecipa al compleanno del Birrificio Angelo Poretti
Il 26 dicembre il celebre Birrificio della Valganna compirà 140 anni. Lanciamo una serie di iniziative per un racconto corale della sua storia
Il 26 dicembre il celebre Birrificio della Valganna compirà 140 anni. Lanciamo una serie di iniziative per un racconto corale della sua storia
Sabato 17 giugno lo stabilimento liberty potrà essere visitato su prenotazione. Nel corso della giornata sarà presentata la “7 Luppoli” estiva
Si chiama #horecasostenibile ed è un progetto ospitato nello stand Fipe della fiera del Food and Beverage, con mobili dell’architetto Caporaso e birra Poretti: per coniugare sostenibilità e qualità
“Le Armonie di Gusto” – con la 8 Luppoli Gusto Agrumato e la 8 Luppoli Gusto Tostato – è un progetto nato dall’incontro tra le innovative ricette del Birrificio e l’esperienza dello Chef Davide Oldani
Il birrificio di Induno Olona beer partner dell’evento organizzato dal Corriere della Sera con la partnership istituzionale di Regione Lombardia, in programma a Milano il 31 marzo e 1-2 aprile
Le 10 Luppoli del Birrificio Angelo Poretti ambasciatrici del made in Italy al Salone Maison&Objet 2017 che si inaugura il 19 gennaio nella capitale francese
La giornata è in programma per sabato 3 dicembre. Ecco come fare per prenotarsi
Oltre 500 i posti disponibili e gratuiti per la giornata a porte aperte dello storico stabilimento di Induno Olona
Quattro studentesse di Digital Camp hanno visitato la sede di Carlsberg Italia, multinazionale della birra che opera nella sede dello storico Birrificio Poretti
Dal birrificio Liberty al tramvetto bianco: sabato 17 e domenica 18 settembre due occasioni per scoprire (ed assaggiare) un territorio affascinante
Venerdì 8 aprile la piantumazione simbolica di un faggio nel parco della storica villa. L’iniziativa è un lascito di Expo e dell’Orologio degli alberi
Il brand varesino del gruppo Carlsberg traccia un bilancio dei sei mesi di presenza ad Expo come Birra ufficiale di Padiglione Italia
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone