Arte
L’arte secondo Hestetika, esce il terzo numero della rivista
Nelle edicole il nuovo magazine: la cover story con lo speciale che analizza “l’indissolubile e unico legame che unisce l’artista alla sua modella”
Nelle edicole il nuovo magazine: la cover story con lo speciale che analizza “l’indissolubile e unico legame che unisce l’artista alla sua modella”
La nuova struttura creata dal gruppo Habitare dei fratelli Boga che stanno investendo molto in diversi settori della sanità: “Largo spazio anche alla ricerca”
La società che si occupa di produzione arredi ospedalieri, è stata acquisita da H.M.G. che vede tra i soci i fratelli Boga: Fausto, Cesare e Felice, quest’ultimo nominato presidente
Importante novità per il Gruppo dei tre fratelli Boga imprenditori da sempre attenti al sociale: vendere direttamente al privato gli ausili sanitari normalmente riservati agli enti ospedalieri
Le opere realizzate negli anni ’80 dai fratelli Boga con il nome “Quando il pensiero supera il gesto” sono state recentemente richieste in esposizioni di tutto il mondo
Nelle edicole il nuovo numero della rivista Hestetika che segue il progetto dedicato all’arte creato dai fratelli Boga. Avanzano i lavori per il museo “Bogart – Quando il pensiero supera il gesto”
Il pensiero dei fratelli Boga, proprietari degli spazi espositivi del gruppo, proprio nei giorni in cui si svolge il Salone del Mobile a Milano
Il quadro di proprietà dei fratelli Boga, realizzato da Domenico Induno farà parte della mostra che sarà inaugurata domenica dal presidente Napolitano
Dopo i murali di Pignatelli, arriva nell’edificio l’installazione dei fratelli Boga. Formigoni: attivato il circolo virtuoso tra arte e governo
In collaborazione con la nuova omonima rivista, il nuovo nato si aggiunge alla blogosfera “Anche io”: “Puntiamo a dare spazio e visibilità ai giovani artisti”
La rivista trimestrale è edita fratelli Boga, gli stessi che stanno anche costruendo il museo “Quando il pensiero supera il gesto”. Obiettivo: dare spazio ai giovani artisti
I fratelli Boga e il gruppo Habitare sono gli editori della nuova rivista in edicola dal 18 febbraio, collegata al museo “Quando il pensiero supera il gesto”
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti