
Biandronno
Tre casette dei libri a Biandronno in attesa della biblioteca comunale
Le postazioni sono alla Strencia, a Villa Borghi e in piazza Corvi. Sono in corso valutazioni per decidere dove collocare la futura biblioteca: due le ipotesi
Le postazioni sono alla Strencia, a Villa Borghi e in piazza Corvi. Sono in corso valutazioni per decidere dove collocare la futura biblioteca: due le ipotesi
Iniziativa che consiste nella pratica di prendere liberamente libri o lasciarne a disposizione di altri lettori promossa a Castronno, appena fuori dall’ex scuola Marconi di sant’Alessandro, dove stiamo lavorando per la nuova sede
Svastiche e scritte incise sul legno sono uno sfregio alla struttura voluta dalla Camera Condominiale Varese per creare un percorso culturale. Falegname al lavoro per rimediare il danno. Ferma condanna del segretario del PD di Gavirate
Gli alunni hanno raggiunto le casette a piedi insieme agli assessori e consiglieri comunali. Un’iniziativa che fa anche parte della Settimana europea della mobilità sostenibile
Ma anche a Lonate e Malpensa. I punti di bookcrossing nei dintorni di Gallarate hanno un intento nobile in comune: la divulgazione della cultura in maniera gratuita, spontanea e in grado di dare vita a relazioni sociali
La casetta per il bookcrossing a Cedrate non rispetterebbe alcune normative e bisogna presentare la richiesta di autorizzazione paesaggistica entro il 7 novembre. Per il momento i proprietari l’hanno rimossa e seguiranno la procedura per poterla rimettere: “Provvedimento discutibile e in qualche modo paradossale”
Il progetto è stato realizzato nell’ambito delle iniziative Green School da alunni e insegnanti della scuola media Dante Alighieri
Il vecchio elettrodomestico è stato trasformato in casetta per il bookcrossing. L’illuminazione avviene attraverso l’energia solare
Il Comune organizza un concorso per raccogliere i disegni che abbelliranno le casette dei libri al parco “Bergora” e in piazza Aldo Moro.
A rompere il plexiglass protettivo della casetta dei libri probabilmente un pugno cheha bucato il retro della postazione
Il Comune sta pensando a un servizio a domicilio per chi non può muoversi. Fra le richieste anche le letture preferite
Al Terminal 1 di Malpensa sono presenti delle piccole mensole contenenti alcuni libri. Ma non è il solo posto in provincia dove è possibile partecipare a questa pratica. Ecco di cosa si tratta
“Take a book, leave a book” is an initiative promoted by the Department of Culture with the aim of promoting the reading and exchanging of books.
“Prendi un libro, lascia un libro” é l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura che ha come scopo la promozione della lettura e lo scambio di libri
Accordo tra il Comune, la Biblioteca e Ferrovie Nord per dotare la stazione di un espositore. L’accordo durerà tre anni e sarà rinnovabile
Fino al 20 aprile sono in programma iniziative per promuovere la lettura e l’amore dei libri. Allestiti anche due punti do bookcrossing
Già da qualche anno la squadra di calcio Csi del quartiere schierava giocatori europei, asiatici, africani e americani. Mancava l'Oceania, rappresentata oggi da un ragazzino italo-australiano in visita
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate