
Castellanza
Consegnate le borse di studio alla Liuc, un momento di riflessione sul dono e sul futuro
Consegnate a 10 studenti borse per un valore di 27 mila euro
Consegnate a 10 studenti borse per un valore di 27 mila euro
Per l’ottavo anno l’associazione che riunisce i sostenitori dell’Istituto Cinematografico Antonioni è riuscita a garantire due borse di studio ad un’aspirante attrice e ad un futuro regista
Sono oltre 75.000 euro i fondi raccolti con il 5×1000 delle dichiarazioni dei redditi 2021, delle 813 persone che hanno avuto fiducia nella LIUC: il grazie dell’Università
La cerimonia venerdì 30 settembre nella sala consiliare, dove è stato assegnato a nove giovani cittadini un riconoscimento di merito, per la responsabilità e la passione che hanno avuto nell’affrontare il loro percorso di studi
Le Borse di Studio sono nate per volontà della Pro Loco di Casciago per incoraggiare la prosecuzione agli studi per gli studenti residenti in Casciago particolarmente meritevoli
Cerimonia per la consegna delle borse di studio e dei premi di laurea promossa dall’amministrazione comunale buguggiatese con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Ecco a chi sono andate
Dopo due anni di pandemia la cerimonia delle borse di studio torna in pubblico con un momento nell’anfiteatro del museo
Le borse di studio sono state offerte dalla famiglia Manganaro, dal Comune di Castellanza e dall’azienda I-AER dell’ex studente LIUC Fabio Papa. Il sindaco Cerini: “Crediamo molto nelle nuove generazioni”
Le ultime quattro sono state consegnate grazie agli Amici della Liuc, a Liuc Alumni e a due famiglie (Girola e Ferrazzi)
Gli eredi del fondatore della Plastinord hanno voluto ricordare la figura del capostipite con un premio ai ragazzi che sono usciti con il voto massimo dalle secondarie di primo grado
L’amministrazione ha messo sul piatto 16 mila euro per gli studenti che hanno ottenuto ottimi risultati scolastici dalla primaria di secondo grado all’università. Quest’anno partecipa anche Plastinord in memoria del fondatore Luigi Riganti
Premiati i ragazzi che hanno ottenuto i voti più alti nelle tre scuole medie della città. A Nicole Cerini anche il premio Moroni
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune