
Leggiuno
Incendio nei boschi, Vigili del Fuoco al lavoro per ore
Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 18, in via Lago Maggiore. Le squadre dei pompieri sorveglieranno la zona tutta la notte
Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 18, in via Lago Maggiore. Le squadre dei pompieri sorveglieranno la zona tutta la notte
Una foto che sarebbe anche artistica, se il protagonista dello scatto non fosse un rifiuto
Non finiscono di stupire le cose gettate e ritrovate nelle vicinanze di statali e provinciali del Nord della Provincia. Tutto grazie al lavoro certosino dei volontari, e ai soliti maleducati
Il reportage di un lettore che denuncia la diffusa presenza di ogni genere di rifiuti, Eternit compreso, nella zona dei Fontanili. “Intanto i Comuni scaricano la responsabilità su chi ha preceduto o sulla mancanza di fondi”
A lanciare l’allarme il ragazzo che è sceso in valle per chiedere aiuto. La ragazza è stata recuperata dai tecnici CNSAS dopo una notte al freddo
In tanti hanno partecipato alla giornata di pulizia di quello che sarà il futuro “sentiero a Rotelle”. Ai volontari dell’Associazione On si sono aggiunte tre tre associazioni che si occupano dell’accoglienza di profughi
L’incidente alle 16 nei boschi intorno a via Isonzo. L’uomo di 77 anni è deceduto poco dopo essere arrivato in ospedale
Divenuti un ricettacolo di immondizia emanano puzza e sono diventati ricettacolo di ratti e animali randagi. I circoli della zona, in collaborazione con l’amministrazione, opereranno sabato 29 novembre
Il premier sicuro che entro il 3 luglio il ddl sulla riforme costituzionali approderà in Senato
Emerge dal primo inventario italiano sulle foreste urbane. Ogni cittadino lombardo che abita in un comune urbano ha 161 mq di bosco.
Alcuni cittadini hanno fatto segnalato la situazione sia alla polizia locale di Tradate che di Locate Varesino. molti i sacchi su tutta la strada sterrata dietro il cimitero
Domenica 25 marzo le associazioni del paese, riunite dalla Pro Loco, collaboreranno attivamente alla giornata ecologica: sono invitati naturalmente tutti i cittadini
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"