
Origgio
Dai boschi di Origgio spunta una pistola Beretta
È il ritrovamento fatto da alcuni volontari nella zona boschiva del paese. L'arma era carica con 5 colpi
È il ritrovamento fatto da alcuni volontari nella zona boschiva del paese. L'arma era carica con 5 colpi
Il 22 e 23 giugno è stato fatto un importante passo avanti verso la gestione responsabile delle foreste e la verifica degli impatti positivi sui servizi ecosistemici grazie al convegno “Certificazione forestale e monitoraggio del carbonio”
Dall’iniziativa della Comunità Montana delle Valli del Verbano è partito un nuovo progetto: verranno ripristinati i boschi e altri ambienti naturali, e saranno avviate sperimentazioni nel campo delle comunità energetiche
Hanno fatto capolino nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 aprile: le immagini mostrano i tre animali, maestosi, che si avvicinano alle case con fare circospetto per poi tornare nella vegetazione
Le super piogge hanno colpito duramente anche nei boschi. Si lavora al consorzio Castanicoltori dove ricordano: “Nei fondi privati non si può raccogliere”
523 mappali attenzionati, 302 i proprietari e comproprietari implicati, per circa 450 ettari: i primi numeri nella serata organizzata dalla nuova startup ambientale voluta dall’Ente Parco Campo dei Fiori e dal Comune
L’avviso agli sporcaccioni campeggia minaccioso su di un albero. Il sindaco: “Toni forti, che testimoniano l’amarezza”
Il Comune si paga le analisi sulle acque che dimostrano una situazione entro i limiti, con qualche criticità sui fiumi. Un progetto per ridare slancio al turismo balneare
Nel corso della passeggiata partita da Ronchi, il Comitato Salviamo La Brughiera ha messo a dimora nuove piante. Per richiamare ancora l’attenzione sul progetto della ferrovia Gallarate-Malpensa, che intaccherebbe il bosco esistente
La denuncia di Vanessa Maj, che abita con la sua famiglia nella casa colpita da un grosso albero: “Dormiremo da un’altra parte, non ci sentiamo sicuri”. Il sindaco specifica: “È una questione tra privati”
Sarà intitolata a Saverio Mayer l’area verde che da oltre un anno e mezzo il figlio sta ripulendo. Con lui la IBICI Calze raggiunse il successo globale
Alberto Mayer si è rimboccato le maniche iniziando a pulire il terreno comunale davanti alla sua azienda, abbandonato da anni: “Ormai abbiamo liberato 10.000 metri quadri di bosco”
L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, ore 21.00 al Teatro Sociale di Montegrino. Ricostruzioni storiche, fotografie e i tanti episodi che hanno visto morire quei ragazzi, cent’anni fa
Appuntamenti a Bosco e Montegrino: grande musica. poesia e cultura nei due incantevoli centri della valle
È successo nella mattinata di martedì 1 novembre, in via Maestri del Lavoro, tra Busto Arsizio e le zone boschive di Samarate, ma in pieno centro abitato
Le foto di denuncia di un lettore e la risposta del Comune: “Opere di miglioramento forestale, al posto dei pini malati, faggi e ciliegi”
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti