
Buguggiate
La Passione nell’arte
Sabato 19 marzo all’oratorio di san Giovanni s’inaugura un’interessante mostra dell’artista varesino Andrea Albanese
Sabato 19 marzo all’oratorio di san Giovanni s’inaugura un’interessante mostra dell’artista varesino Andrea Albanese
Oltre 400 repliche in Italia per lo spettacolo che verrà allestito lunedì 14 marzo. Regista ed unico attore è Angelo Franchini che ripercorre la via Crucis interpretando vari personaggi
In programma una serie di serate divulgative sul vivere sano con rimedi naturali. Risposte semplici a domande comuni. Tutti gli appuntamenti
Un’Audi sospetta è stata intercettata dai carabinieri, durante l’inseguimento sulla Sp1 si è schiantata all’altezza del benzinaio, coinvolgendo altri quattro veicoli. Sono ricercati
Circa 95 bambini sono stati accompagnati all’interno del supermercato per scoprire come funziona e chi lavora al suo interno
Il Comune ha avviato, con il supporto di Coinger, un progetto per la promozione del compostaggio domestico
Ieri alle scuole medie di Buguggiate la premiazione del concorso promosso dal Coodinamento contro l’overdose di gioco d’azzardo e dall’associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze
Da lunedì Azzate, Buguggiate, Bodio, Galliate e Daverio condivideranno gli agenti della Polizia Locale. Un’intesa che permetterà di ridurre i costi e aumentare la presenza sul territorio
Due uomini e una donna, autori di numerosi furti, erano arrivati a minacciare il personale del Tigros. Sono stati fermati dai militari della Stazione di Azzate
Il fallimento della Marelli group services srl che aveva in gestione l’area comunale in via Verdi lascia in arretrato un anno di affitto mai pagato. Soldi che difficilmente verranno riscossi dall’amministrazione comunale
I contributi per il 2014 sono andati a cultura, educazione e formazione, attività sociali e sport. Alle parrocchie e all’ambito sociale è stato destinato il 35% dei contributi
Dietro le fiamme che si sono divorate l’esercizio sulla strada provinciale 17 c’è la mano di qualcuno che ha agito volontariamente
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese