
Lettere al direttore
L’Inps che non chiede mai scusa
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
Taglio alla burocrazia a Rescaldina con l’approvazione all’unanimità durante l’ultima seduta consiliare del nuovo regolamento del consiglio comunale, ultimo tassello
Settimana scorsa il Comune di Busto Arsizio aveva annunciato la sospensione del servizio che stava riscuotendo un certo successo tra i cittadini. Intervengono i parlamentari della Lega
L’abitazione di Rita Spina in via Sorrento lambisce la ferrovia Gallarate-Rho ed è al centro di una procedura di esproprio mai realmente iniziata da 6 anni: “Non riesco a venderla e rischio il pignoramento”
Lo sfogo in un video sul suo profilo Facebook del sindaco di Casciago Andrea Zanotti: concessi i 110 mila euro per completare i lavori straordinari di asfaltatura, ma non senza fatica
Giovani neo laureati formano la squadra degli angeli “antiburocrazia”, un progetto voluto da Regione Lombardia per agevolare imprenditori o aspiranti tali
La storia di una donna di Busto finita nelle pastoie della burocrazia che sia Farioli che Antonelli avevano promesso di eliminare: “A cosa serve la tecnologia se poi bisogna portare i documenti cartacei?”
Le istanze vengono poi presentate grazie all’utilizzo di strumenti certificanti l’identità digitale, firme digitali forti o Cns
Davide Galli lancia un’altra fiondata alla sovrabbondanza burocratica che soffoca le imprese: “Sommerso dal lavoro? No, dalla carta”
Il sindaco sta lavorando su diversi fronti in vista della prima giunta di lunedì. I fronti caldi sono l’efficientamento della macchina comunale, la digitalizzazione e gli incontri con i quartieri periferici
I responsabili della Mensa del Padre Nostro raccontano il percorso a ostacoli per ottenere la firma digitale necessaria per la partecipazione ad un bando che eroga contributi per opere assistenziali
Lo ha sviluppato l’ufficio tecnico in collaborazione con due aziende e permetterà di risparmiare tempi e costi ai cittadini e alle imprese
Si è concluso l’iter della giustizia amministrativa per un’impresa che nel ’96 fu esclusa da un appalto per la costruzione dell’area industriale di Sacconago. Il Comune deve risarcire 123 mila euro
Tempi biblici per aprire un’impresa, costi insostenibili, una valanga di norme nazionali, regionali a cui si aggiungono i regolamenti comunali, pellegrinaggi infiniti negli uffici. Tre storie imprenditoriali, nonostante tutto, a lieto fine
In 113 schede, consultabili sul sito istituzionale, tutto quello che c’è da sapere e da compilare per sbrigare pratiche di ogni genere. Un’iniziativa che rientra nel processo di razionalizzazione dei procedimenti comunali
Una nota del Primo Cittadino esprime la propria posizione riguardo segnalazioni sulle inefficienze della macchina comunale. “Meschino e pusillanime lasciare intendere da parte di responsabili della politica che tutto possa riversarsi su responsabilità sempre di altri”, commenta
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune