
Varese
Andare in montagna con consapevolezza, un corso del Cai
La Scuola Intersezionale di Escursionismo dei Laghi presenta la 34ª edizione del suo corso. Tutto il programma delle lezioni teoriche e pratiche
La Scuola Intersezionale di Escursionismo dei Laghi presenta la 34ª edizione del suo corso. Tutto il programma delle lezioni teoriche e pratiche
Ancora pochi giorni e avrà inizio inizio il corso di introduzione alla speleologia, iniziativa organizzata dal Gruppo Grotte della sezione CAI di Carnago dal 12 marzo al 13 aprile. Con l’iscrizione si otterrà in uso l’attrezzatura personale completa per progressione su corda
Damiano Salvato racconterà la sua straordinaria avventura venerdì 24 gennaio alle ore 21
Sarà un appuntamento da non perdere per gli amanti della montagna e delle escursioni quello di venerdì 17 gennaio 2025, alle 21: nella Sezione di Varese del Club Alpino Italiano, in via Speri della Chiesa Jemoli 12
Il Gruppo Tutela Ambiente Montano della Sezione di Varese del Club Alpino Italiano, insieme al Parco Regionale Campo dei Fiori e l’Università degli Studi dell’Insubria, organizza una serata speciale
Una mostra celebra i 70 anni della prima salita al K2: “Senza Posa”, dedicata al cineasta Mario Fantin che riprese la spedizione. L’evento si tiene dal 10 al 12 ottobre
L’alpinista è soccorritore in capo alla Stazione di Varese della XIX Delegazione Lariana del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico
Gli esperti raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare – a causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna esposti a nord, nord-est/ovest nel nord Italia – la massima prudenza
Le due associazioni collaboreranno per completare e mantenere la rete delle vie e dei cammini italiani utilizzando gli standard del Cai per la segnaletica orizzontale e verticale: il segnavia rosso-bianco-rosso
La partenza per il Pakistan sarà il 15 giugno, con arrivo al campo base il 29 giugno dove cominceranno le attività alpinistiche e l’acclimatamento, per poi tentare la vetta nella seconda metà di luglio
L’itinerario era stato aperto durante la seconda settimana di formazione del Cai Eagle Team. Bielli, giovane alpinista di Merate, è una dei 15 talenti selezionati per il progetto formativo condotto dal varesino Della Bordella
L’allarme che giunge alla centrale viene preso in carico e inoltrato al Soccorso Alpino e Speleologico locale e attraverso il NUE112, dove attivo, o le centrali dell’Emergenza Urgenza Sanitaria, viene avviata la gestione dell’emergenza
Il Presidente del Cai Antonio Montani sottolinea che l’associazione alpinistica non ha mai rilasciato dichiarazioni rispetto alla decisione di non mettere nuove croci in montagna
Domenica 18 giugno si terrà l’edizione 2023 della giornata nazionale che Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dedicano a tutti i frequentatori della montagna durante la bella stagione
Il lupo è un carnivoro che ha bisogno di ampi spazi e per questo si autoregola, quindi il numero di lupi non crescerà mai in modo esponenziale senza controllo, come molti temono
In un momento in cui il rapporto fra uomo e animali selvatici è sotto i riflettori della cronaca, ecco una serata per discutere del ritorno di un carnivoro nei boschi
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino