Varese
A Varese “Progetto Everest – La mia avventura sul tetto del mondo”
Damiano Salvato racconterà la sua straordinaria avventura venerdì 24 gennaio alle ore 21
Damiano Salvato racconterà la sua straordinaria avventura venerdì 24 gennaio alle ore 21
Giovedì 16 gennaio la sede del CAI di Varese ospita l’incontro con Daniele Maini, autore del libro “Meraviglie d’acqua tra le vette”
La consegna ufficiale della donazione è avvenuta martedì 26 novembre presso la sede del CAI Varese in via Speri della Chiesa
Lunedì 2 dicembre, alle ore 21, presso la Sala Montanari di Varese (via Bersaglieri 1), il Club Alpino Italiano – Sezione di Varese ospiterà una serata dedicata alla scoperta del nuovo libro fotografico di Carlo Meazza
La consegna ufficiale della donazione avverrà martedì 26 novembre alle ore 21.15, presso la sede del CAI Varese in via Speri della Chiesa
Un evento dedicato ad uno dei più celebri film di montagna, che farà rivivere un periodo glorioso della storia dell’alpinismo
Venerdì 21 giugno alle 21 verrà proiettato il documentario “Italia K2”, in versione restaurata. Al termine della serata, ad ingresso gratuito, verrà anche presentata la mostra “K2 un’impresa italiana 1954-2024” ospitata al Museo Castiglioni
Martedì 28 e venerdì 31 maggio due incontri alla sede varesina di i via Speri della Chiesa
La giuria ha scelto l’elaborato redatto da Lorenzo Meggetto, dal titolo “Variations of the end of summersnowline of glaciers in the Central Karakoram National Park”
Con immagini suggestive dalla Svezia meridionale fino al Circolo Polare Artico, per diversi giorni sarà possibile ammirare la mostra fotografica dedicata a questa regione affascinante curata dal socio Marcello Albani
La stagione teatrale di prosa “Latitudini” chiude il 2023 con una nuova produzione di Karakorum Teatro, Teatro Filodrammatici di Milano e CAI. Due spettacoli il 15 e 16 dicembre
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, alla presenza tra gli altri del Governatore Fontana e del sindaco Galimberti, il Cai di Varese ha organizzato una serata per mostrare i lavori di rinnovamento attuati sulla montagna varesina
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna lunedì 11 dicembre alla Sala Campiotti un evento promosso dal CAI
Il premio è rivolto a laureati in discipline scientifiche e umanistico-culturali, con un focus particolare sulla relazione tra uomo e montagna
Il corso inizierà il 17 dicembre 2023 e si concluderà il 18 febbraio 2024; è rivolto a principianti e a chi già bazzica l’ambiente ma non ne ha mai approfondito tutti gli aspetti
È il titolo di un apprezzato documentario che indaga il rapporto tra l’orso e l’uomo in Trentino. Venerdì sera un incontro con il naturalista Eugenio Carlini
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda