
Varese
Due serate con il Cai di Varese sull’impatto ambientale delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Martedì 28 e venerdì 31 maggio due incontri alla sede varesina di i via Speri della Chiesa
Martedì 28 e venerdì 31 maggio due incontri alla sede varesina di i via Speri della Chiesa
La giuria ha scelto l’elaborato redatto da Lorenzo Meggetto, dal titolo “Variations of the end of summersnowline of glaciers in the Central Karakoram National Park”
Con immagini suggestive dalla Svezia meridionale fino al Circolo Polare Artico, per diversi giorni sarà possibile ammirare la mostra fotografica dedicata a questa regione affascinante curata dal socio Marcello Albani
La stagione teatrale di prosa “Latitudini” chiude il 2023 con una nuova produzione di Karakorum Teatro, Teatro Filodrammatici di Milano e CAI. Due spettacoli il 15 e 16 dicembre
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, alla presenza tra gli altri del Governatore Fontana e del sindaco Galimberti, il Cai di Varese ha organizzato una serata per mostrare i lavori di rinnovamento attuati sulla montagna varesina
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna lunedì 11 dicembre alla Sala Campiotti un evento promosso dal CAI
Il premio è rivolto a laureati in discipline scientifiche e umanistico-culturali, con un focus particolare sulla relazione tra uomo e montagna
Il corso inizierà il 17 dicembre 2023 e si concluderà il 18 febbraio 2024; è rivolto a principianti e a chi già bazzica l’ambiente ma non ne ha mai approfondito tutti gli aspetti
È il titolo di un apprezzato documentario che indaga il rapporto tra l’orso e l’uomo in Trentino. Venerdì sera un incontro con il naturalista Eugenio Carlini
Sabato 14 ottobre il concerto del Gruppo Ticinese Corni delle Alpi organizzato dal Cai di Varese
L’itinerario era stato aperto durante la seconda settimana di formazione del Cai Eagle Team. Bielli, giovane alpinista di Merate, è una dei 15 talenti selezionati per il progetto formativo condotto dal varesino Della Bordella
La palestra di arrampicata e i 5 campi da padel preoccupano soprattutto per la riduzione dello spazio verde liberamente fruibile. Al via un tavolo di monitoraggio
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate