
Varese, la via Sacra si fa bella
Il gruppo Senior del CAI di Varese si è attivato per pulire e rendere ancora più bella una delle eccellenze della nostra città
Il gruppo Senior del CAI di Varese si è attivato per pulire e rendere ancora più bella una delle eccellenze della nostra città
Continua l’attività culturale del CAI sezione di Varese con un incontro – testimonianza on line dal titolo “Pakistan: popolo e paesaggi“. Relatore Matteo Crespi
Tu, il gruppo CAI e la natura circostante. Foreste, prati, ruscelli ed animali selvatici visti dal più bel punto di vista: in sella ad una MTB. Martedì 29 giugno 2021, a Varese, la presentazione del corso di cicloescursionismo
Un’escursione al monte Ziccher, in Val Vigezzo, per toccare con mano lo stile CAI e scegliere se iscriversi al corso di escursionismo livello base in partenza a settembre 2021
Nata nel 1906, la sezione del Club alpino italiano di Varese conta più di 2.000 iscritti. Tante le sue iniziative per promuovere l’amore per la montagna anche attraverso la cultura e il legame col territorio
Prorogato al 20 giugno 2021 il termine per la partecipazione al bando promosso dalla sezione varesina del Club alpino italiano. Il bando è aperto agli studenti della provincia di Varese e coloro che risiedono nelle province limitrofe
Appuntamento su Zoom mercoledì 12 maggio alle ore 21.00. con il naturalista, fotografo e divulgatore scientifico
Il corso offre le conoscenze per affrontare la montagna con rispetto e consapevolezza ma anche per scoprirne gli aspetti più affascinanti in tutta sicurezza
Il Cai di Varese organizza un interessante corso con lezioni pratiche e teoriche. Sarà presentato il 17 marzo nella sede di via Speri Della Chiesa
Ci sarà Fabrizio Troilo, glaciologo della Fondazione Montagna Sicura, che collabora con la Regione Valle d’Aosta nel monitoraggio dei ghiacciai sul versante italiano
Alcuni iscritti si sono trovati nella mattina di lunedì 9 dicembre per rimuovere foglie e immondizia dal percorso
Il Gruppo speleologico CAI Varese organizza giovedì 7 novembre alle ore 21:15 presso la sede di via Speri della Chiesa 12 a Varese la terza serata della rassegna “Dalla parte delle radici 2019”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune