
I numeri
MeteoSvizzera: “2018, l’anno più caldo”
L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”
L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”
I responsabili del Parco del Gran Paradiso lanciano l’allarme: il ghiacciaio del Grand Etret, in Valsavarenche, ha perso 130 metri rispetto al 2017. Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono evidenti
Lunedì 19 novembre (dalle 17.30 alle 19) alla Facoltà di Scienze politiche, una conferenza di Greenpeace sui cambiamenti climatici
Giovedì 18 ottobre una conferenza pubblica sul cambiamento climatico e le sue conseguenze con il professor Arturo Romer
L’appello di WWF Italia a commento dei dati del rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Appuntamento per venerdì 5 ottobre alle ore 20.45 presso la biblioteca civica
Le città che vogliono partecipare all’hackathon di Climate-KIC, contribuendo con le loro idee per combattere i cambiamenti climatici nei centri urbaniì
L’assessore regionale ad ambiente e clima partecipa al Forum sullo sviluppo sostenibile che si svolge nella sede delle Nazioni Unite
La Lombardia nel dossier di Legambiente sull’impatto dei cambiamenti climatici che stanno trasformando l’Italia
Siccità con il Po come d’agosto e natura in tilt con esplosione fioriture e allergie da polline
La grandine ha fatto danni in pianura. L’analisi dei dati di giugno e maggio da parte della Coldiretti parlano di un clima che si sta polarizzando e radicalizzando, mettendo in difficoltà il sistema agricolo
In città già sbocciano i fiori con un mese di anticipo sul normale ciclo delle stagioni
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone