
Cammini
Sul Cammino dei Briganti: sfiorando la neve al lago della Duchessa
Quarto giorno di percorso sul cammino tra Lazio e Abruzzo, raccontato dai gallaratesi Cristian e Stefano
Quarto giorno di percorso sul cammino tra Lazio e Abruzzo, raccontato dai gallaratesi Cristian e Stefano
L’Abruzzo selvaggio, con i suoi silenzi, i suoi personaggi e il suo fascino, nella seconda giornata di cammino di Stefano e Cristian
Stefano e Cristian, da Gallarate, hanno inaugurato il loro percorso sul Cammino dei Briganti
Una settimana in Abruzzo tra paesini medievali poco abitati, montagne selvagge, orsi, aquile e grifoni. Stefano e Cristian sperimentano insieme il percorso a piedi
Sperimentati da sindaco e assessori De Simone e Strazzi due percorsi pedonali individuati dal Consiglio di quartiere n.6 immersi nella bellezza di boschi, campi e storia
Continuano le attività di promozione della Via Francisca del Lucomagno, il cammino storico medievale che, nel tratto italiano, parte da Lavena Ponte Tresa e arriva a Pavia
On line il docufilm che racconta il viaggio di sei giovani attraverso il trekking più lungo del mondo: il Sentiero Italia
In streaming l’autore e direttore di Varesenews Marco Giovannelli e l’assessore alla cultura Massimo Palazzi hanno presentato la guida del cammino che collega Lavena Ponte Tresa a Pavia.
Duecento chilometri di percorsi tra vie verdi, antiche mulattiere, borghi e sentieri. Il racconto di Alberto Conte
Daniele Bruno Bottelli metterà i piedi su 5 diversi cammini italiani per una buona causa: raccogliere fondi a favore del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino
Il cammino storico che nei suoi 135 km partendo da Lavena Ponte Tresa collega la Svizzera a Pavia è ancora più accessibile grazie alla convenzione con Trenord: ai pellegrini uno sconto del 10%
La Via Francisca del Lucomagno è stata protagonista all’edizione 2020 della Borsa Internazionale del Turismo in occasione di un evento dedicato ai cammini storici
Lo spettacolo della compagnia teatrale malnatese sarà sabato 1 marzo all'oratorio di Gurone. Il ricavato andrà in beneficenza proprio per le attività della Parrocchia
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa