
Basket
“Per la maglia”: la Pallacanestro Varese lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025
La prima fase, riservata a vecchi abbonati, aprirà il 12 giugno mentre la vendita libera sarà attiva dal 26 giugno
La prima fase, riservata a vecchi abbonati, aprirà il 12 giugno mentre la vendita libera sarà attiva dal 26 giugno
“Dopo l’entusiasmo dell’anno appena trascorso, sfociato in 12 partite consecutive con il palazzetto sold out, è per noi motivo di orgoglio la dimostrazione di continuo affetto ricevuto”, commenta la società
Via alla vendita – su buoni ritmi – delle tessere annuali. Il primo a presentarsi è Claudio, fedelissimo da 15 anni. Tifosi vicini a Scola, ma tiene banco il mancato rinnovo del capitano
La prima fase sarà dal 13 al 15 luglio e dal 20 al 22 luglio: gli abbonati 22-23 potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto ad un prezzo conveniente
Un tifoso biancorosso di lunga data spiega perché non rinnoverà, a malincuore, le tessere dopo gli sforzi degli ultimi due anni
Una tifosa biancorossa spiega: “In un momento di grave crisi ognuno deve guardare alle proprie tasche. Spero di non essere indicata come pezzente quando userò i voucher”
Da mercoledì 18 dicembre si potrà sottoscrivere la tessera per le otto gare di stagione regolare dal 19 gennaio al 26 aprile
Al via la terza e ultima fase per sottoscrivere la tessera annuale: fino a oggi quasi 1.900 tifosi lo hanno fatto. Appuntamento al palazzetto oppure online: modalità, orari e date nell’articolo
Biglietterie aperte per le tessere annuali. Il consiglio di amministrazione registra delle variazioni e saluta Salvestrin
Con il campionato ridotto a 17 squadre per la mancata iscrizione di Avellino, la Pallacanestro Varese prevede dei benefit per chi ha già sottoscritto la tessera annuale
Rese note le modalità di vendita delle tessere annuali per tifare la squadra biancorossa nella prossima Serie A. Tariffe ritoccate per via dell’aumento di partite in regular season (17 al posto di 15). Ecco tutti i prezzi e gli sconti previsti
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino