
TRAIL
Punta in testa da cinque api, Denise Zimmerman vince lo stesso
L’episodio è avvenuto nella discesa della Rasa. Nonostante la disavventura l’atleta svizzera si è aggiudicata la Kratos 90 donne
L’episodio è avvenuto nella discesa della Rasa. Nonostante la disavventura l’atleta svizzera si è aggiudicata la Kratos 90 donne
Il cassanese della 100% Anima Trail si è imposto sul traguardo di Gavirate dopo 11h 48′ 19″ di fatica. Presenti 1.650 corridori, di cui 1.200 atleti iscritti alle gare competitive, in rappresentanza di 18 nazioni e 36 province italiane
Il corridore della 100% Anima Trail vince “in casa” con il tempo di
Prosegue la lunga giornata della grande manifestazione podistica che ha base a Gavirate
Il villaggio al lido di Gavirate e i ristori allestiti lungo il tracciato delle gare saranno il cuore pulsante della manifestazione in programma sabato 21 settembre
Notte in palestra, camper o negli alberghi del territorio per gli sportivi che arrivano da fuori provincia o dall’estero per partecipare al Campo dei Fiori Trail. “Una buona occasione per valorizzare il territorio”
Prenderà il via sabato 21 la quarta edizione della corsa in montagna. Per l’evento sono attese più di tremila persone tra sportivi e accompagnatori
La quarta edizione della gara in montagna si prepara a fare le cose in grande. Si guarda al via del 21 settembre ma anche più in là per fare dell’appuntamento sportivo un volano internazionale del territorio
La gara varesotta, sostenuta da Eolo, si disputerà il 21 settembre: la “prova regina” porterà gli atleti anche sulle cime della Valcuvia
Dal lago alla montagna, passando per boschi, sentieri sterrati e panorami mozzafiato. Questo è stato il Campo dei Fiori Trail, la gara da 65 chilometri e più di 4mila metri di dislivello
Ha chiuso in 6 ore, 51 minuti e 55 secondi, con quindici minuti sul secondo classificato. Lidia Mongelli prima tra le donne
Sabato 22 la montagna simbolo di Varese sarà una gigantesca “pista” per i podisti d’alta quota: breve guida sulla gara che assegna il titolo italiano della disciplina
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
1
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese