
Brinzio
Tronchi a rischio caduta, chiuso l’accesso alla Cascata del Pesegh
La presenza di alcuni tronchi pericolanti ha portato il comune a disporre la chiusura dell’accesso alla Cascata del Pesegh
La presenza di alcuni tronchi pericolanti ha portato il comune a disporre la chiusura dell’accesso alla Cascata del Pesegh
L’appassionato della Cicli Uslenghi di Tradate ha portato a termine la sfida sui tornanti della montagna che domina Varese. Partito prima dell’alba, ha concluso la fatica a notte inoltrata
Dopo gli interventi nella parte sopra il paese ora si sta intervenendo sul letto del torrente, proprio a fianco di via San Vito, attraverso una pavimentazione con pietre che arriverà poco prima del ponte comunale
Niente foto, nessuna dichiarazione, nessun commento per chi è salito fino lassù: ma l’attività in cima al Campo dei Fiori è stata intensa all’interno della caserma militare in cima al monte, di solito chiusa
Conversazione con Simon Beatrice, vice coordinatore del gruppo speleo varesino, uno degli speleologi che procede a raccogliere i campioni. E ad annusare l’aria, alla ricerca di indizi
Un video di Reporter per caso immortala con delicatezza la natura e il paesaggio elle Prealpi lombarde
Conversazione con il presidente del parco campo dei Fiori Giuseppe Barra: “Già successi casi analoghi. Siamo preoccupati anche per l’ecosistema delle grotte”
Sarebbe partito da un serbatoio danneggiato da un fulmine l’inquinamento delle acque di Barasso, Comerio e parte di Varese. Numerose le testimonianze dei gitanti
L’Osservatorio ha riaperto le sue attività pubbliche giovedì 11 giugno. L’accesso alle visite guidate sarà però unicamente su prenotazione via mail
Dall’incendio del Campo dei Fiori Luvinate ha vissuto 4 alluvioni. Ma ieri no, grazie a lavori di messa in sicurezza che non si sono fermati neanche durante la fase 1 dell’epidemia del Coronavirus.
Molti avranno a disposizione un weekend lungo da sfruttare per una bella gita (in Lombardia). Ecco qualche spunto per scegliere una passeggiata in luoghi non proprio “battuti”
Il Parco sta studiando un piano offrendo più percorsi e attività alternative in grado di evitare i sovraffollamenti nei percorsi più famosi e per rilanciare l’economia del territorio. Ciò che servono sono i fondi dalla Regione
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni