
Luvinate
Ciclista cade al Campo dei Fiori, salvato dal Soccorso Alpino
L’uomo di circa 60 anni era caduto mentre, con altre persone, si trovava lungo il sentiero n. 10 di Campo dei fiori
L’uomo di circa 60 anni era caduto mentre, con altre persone, si trovava lungo il sentiero n. 10 di Campo dei fiori
Si chiama FireBan ed è un sistema di prevenzione incendi inventato e realizzato dall’imprenditore Silvio Revelli della società Volta in collaborazione con Eolo
Con un post su Facebook la pagina “I love Brinzio” mette in guardia i gitanti dall’uso acritico del navigatore di google: “Per andare al Campo dei fiori si può passare solo da Varese”
L’appuntamento è per domenica 6 febbraio. L’itinerario è altamente panoramico e prevede il passaggio tra gli splendidi boschi del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Tutte le info
L’anticiclone africano porta temperature primaverili in montagna ormai dal 29 dicembre, ma non è un fenomeno nuovo. E oggi, primo gennaio, raggiunti i 19,7 gradi
I due principali parchi del Varesotto riceveranno um finanziamento da 288.750 euro per la valorizzazione delle aree protette e la tutela della biodiversità. 10,5 milioni di euro la somma complessiva stanziata in tutta la Lombardia
Dalla tarda mattinata di giovedì 25 novembre è in corso una debole nevicata, nel mese di novembre è piuttosto normale
Il passaggio ripreso alle 23.55 di sabato 20 novembre dalle webcam dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli. Ecco il video
Un summit scientifico per studiare il “Caso Tinella”: al tavolo di lavoro Università di Siena, Milano ed esperti
Presentato il progetto per collocare da Luvinate fino alla cima del Campo dei Fiori una teleferica di quasi 2 chilometri. Così si rimuoverà la legna dagli angoli più inaccessibili della montagna, alleggerendo i rischi
Lo stato dell’arte della montagna sopra Varese a quattro anni dal grande incendio. Il presidente del Parco Campo dei Fiori Giuseppe Barra illustra gli interventi: “Ricostruire l’habitat in quota e azioni sui versanti a valle“
L’uomo è stato raggiunto lungo un sentiero a metà strada tran l’Osservatorio e il Forte di Orino, la cosiddetta “discesa cubana”. Intervenuti i vigili del fuoco, il soccorso alpino e il personale sanitario
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni