Libri
La parola cancro e la tua vita deraglia
L’ultimo libro di Pietro Calabrese affronta il male del secolo. Una testimonianza di coraggio e forza. Una prova di grande umanità
L’ultimo libro di Pietro Calabrese affronta il male del secolo. Una testimonianza di coraggio e forza. Una prova di grande umanità
A Villa Porro Pirelli il gotha della senologia internazionale, all’Università dell’Insubria parlano medici, pazienti e volontari. Perché scienza e cultura vanno a braccetto. E formano un cocktail di guarigione vincente
Intervista a Francesca Rovera, direttrice del Centro di Ricerche in senologia dell’Insubria. Parlerà di cancro al seno alla Summer School promossa dall’ateneo
Serie di appuntamenti organizzati dall’amministrazione per contrastare la diffusione del cancro
Questa sera a Villa Campigli cena organizzata dall’associazione presieduta da Gianni Spartà. Anche un sito Internet per incontrarsi e ricordare che “il cancro non è più un invincibile samurai”
L’appello del signor Ezio che, in occasione della Giornata della sofferenza inutile del malato inguaribile, chiede più attenzione per coloro che perdono la battaglia contro il cancro
Giornata nazionale della Ricerca promossa dall’AIRC. Numerosi i testimonial e le iniziative per sostenere le nuove tappe fondamentali sulla via della lotta ai tumori
Una rivista scientifica ha dimostrato l’efficacia di Danusertib per alcuni tipi di tumore, ora continuerà la sperimentazione
Ridurre del 15% il numero dei nuovi casi di cancro entro il 2020: è questo l’obiettivo del partenariato europeo sulla lotta contro il cancro, appena lanciato dalla Commissione europea
È il mese della prevenzione per i tumori femminili, in testa quello al seno: potenziati gli ambulatori di visita, si terranno le consuete iniziative nel segno del colore rosa e dell’attenzione alla battaglia contro la malattia. Testimonial di quest’anno per la LILT è Elisabetta Canalis
Un oncologo racconta la diagnosi, la cura, il rapporto coi pazienti affetti da tumore e che lottano per la vita. “Eppure il cancro ha numeri sempre alti, da cui, però, si guarisce sempre di più”
Il giornalista Gianni Spartà , prendendo spunto dalla storia di Paolo Crespi, racconta la storia che ha portato alla nascita dell’associazione «Varese per l’oncologia onlus»
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"