Le ultime news dal Canton Ticino, notizie di economia, il lavoro dei frontalieri ma anche mete turistiche, spettacoli, mostre, e tante cose da fare nel bel cantone che confina con la provincia di Varese
Le ultime news dal Canton Ticino, notizie di economia, il lavoro dei frontalieri ma anche mete turistiche, spettacoli, mostre, e tante cose da fare nel bel cantone che confina con la provincia di Varese
Nel 2024 registrati 3.901 incidenti stradali in Ticino, con un preoccupante incremento dei casi mortali. In calo invece le infrazioni e i casi di pirateria della strada. Intensificati i controlli sui veicoli pesanti
E’ stato presentato a Villa Recalcati il nuovo progetto Interreg sulla mobilità alternativa tra Lombardia e Canton Ticino. A disposizione fondi per quasi due milioni di euro
Il Canton Ticino non vuole farsi parte attiva nel percorso di sperimentazione. A livello federale sono sette i progetti avviati a livello cantonale per comprendere gli effetti che potrebbe avere una nuova regolamentazione
A seguito del violento impatto con un furgone il motociclista di 51 anni è stato sbalzato dal mezzo finendo rovinosamente a terra. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della Polizia cantonale, supportati dalla Polizia Malcantone est, e i soccorritori della Croce Verde di Lugano
L’obiettivo comune è garantire il completamento delle infrastrutture di accesso alle gallerie di base del Gottardo e del Ceneri, a partire da Milano
L’uomo era partito venerdì 7 marzo verso le 11 di mattina da Cimetta per un volo in parapendio. In fase di rientro, arrivato sopra il pizzo Malora (fra Piano di Peccia e Fontana) a circa 2700 metri di quota, per motivi non noti, la sua vela si è chiusa e ha perso improvvisamente quota
Non si segnalano feriti, ma danni materiali ad alcune abitazioni e vetture parcheggiate
In Italia avrebbe comportato una multa molto salata, una sospensione della patente e una decurtazione di punti, in Svizzera però il codice è molto più inflessibile e oltre a quello è scattata anche una denuncia penale come “pirata della strada”
Dalle 19 di mercoledì 19 febbraio, chiuso per precauzione il tratto della cantonale S102 tra Brusino Arsizio e Riva San Vitale, in località Al Sasso. “Identificata una frana attiva con un volume stimato di 3.000 m³”
È l’ultima sfida di terraLUNA , realtà gallaratese legata alla Fondazione Bellora, che sabato mattina ha presentato il progetto nella sua sede di via Galileo Ferraris
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte della polizia, ma stando a una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe perso il controllo della bicicletta rovinando a terra
All’interno di un rustico è stato trovato il corpo senza vita di una donna di 21 anni, cittadina rumena residente all’estero, mentre una seconda persona, 27enne cittadino svizzero, era stata trasportata in ambulanza in ospedale, ma non ce l’ha fatta
36 scatole di documenti che attestano la vita dell’organizzazione nata nel 1877. In consultazione anche le corrispondenze con altre logge svizzere ed estere
La caduta del macchinario lo scorso 14 settembre aveva provocato una fuoriuscita di idrocarburi, innescando un principio di inquinamento delle acque
Durante la perquisizione del veicolo sono stati trovati attrezzi da scasso e refurtiva proveniente da un furto avvenuto proprio in una casa di Avegno
Sul posto sono interventi agenti della Polizia cantonale e, in supporto della Polizia intercomunale del Piano nonché i soccorritori del SALVA, che nonostante i tentativi di rianimazione non hanno potuto che constatare la morte del 59enne
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino