
Economia
La mobilità sostenibile arriva nella fabbrica di Whirlpool
Inaugurato il servizio di car sharing all’interno della fabbrica di Cassinetta di Biandronno. Un servizio che diventerà importantissimo quando la sede centrale si sposterà a Rho
Inaugurato il servizio di car sharing all’interno della fabbrica di Cassinetta di Biandronno. Un servizio che diventerà importantissimo quando la sede centrale si sposterà a Rho
Lunedì 28 marzo gli abbonati al servizio di bike sharing potranno pedalare in modo gratuito. Anche le auto del car sharing saranno gratis
La promozione è valida fino al 29 febbraio
Il consigliere Rossi di Manifattura Cittadina e Dario Ferrari hanno testato il servizio:”E’ scomodo, costoso e inutile”
L’aumento delle macchine, l’integrazione con Milano, le nuove tipologie di noleggio: Shar’n’go, il car sharing di Busto Arsizio, è pronto per fare un balzo di qualità
Il servizio avviato il 1° maggio si arricchisce di altre 10 auto. Ulteriore giornata di prova all’Expo Hub
Una nuova proroga per permettere a tutti di provare gratuitamente il servizio di car sharing. Ecco come prenotare le auto
Un’altra settimana per testare gratuitamente il car sharing della città. E nel frattempo l’amministrazione pensa di prevedere parcheggi gratis e ingressi nelle zone a traffico limitato per le auto ecologiche
Tutte le informazioni sul servizio. Costerà 4 euro all’ora per i residenti e 5 per chi viene da fuori. A breve arriveranno altre auto che potranno circolare in autostrada
Pronte a partire le 10 auto del car sharing della città. Un servizio che punta ad allargarsi molto velocemente e che per i primi 10 giorni sarà totalmente gratuito
Sono arrivate a Busto Arsizio le 10 auto del car sharing elettrico che prenderà avvio il 1 maggio. Un servizio che per i primi mesi punterà principalmente sui turisti
Per i primi mesi una sola zona, davanti alla Stazione Nord, per il ritiro e la riconsegna delle 10 auto elettriche da due posti. “Nel frattempo svilupperemo le app e inizieremo ad espanderci in tutto il territorio”, spiegano i gestori del servizio
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"